Tv. Il Biscione premia il management con stipendi d’oro. Ritorno della grandeur societaria
Segnali positivi sul fronte dell’Ebit (+246,3 mln di euro, rispetto ai -235 milioni dell’anno 2012), utile netto a 8,9 mln di euro: i due valori hanno convinto Mediaset a concedere un aumento delle remunerazioni del 30% rispetto all’anno precedente.
Storia della radiotelevisione italiana. Da Radio Villa Briantea a Radio Città di Milano passando per Radio Veronica

L’esordio è quello tipico del 1976: sei ragazzi (Tony, Edmondo, Maurizio, Franco, Fabrizio e Cristiano) decidono di cavalcare l’onda elettromagnetica ed aprono una radio libera.
Libri. Senza rete. Infrastrutture in Italia: cronache del cambiamento
La crisi economica più lunga della storia moderna impone una riflessione: dove siamo e che strada stiamo percorrendo? Quale infrastruttura serve all’Italia di domani? Il mondo corre e cambia. La produzione si sposta, la logistica privata accelera mentre le reti pubbliche provano a tenere il passo.
Frequenze. I vecchi schemi sono da buttare: il futuro tra condivisione e approccio del maiale (di cui non si butta via nulla)
Stiamo probabilmente assistendo ad una transizione importante nelle politiche di gestione dello spettro radioelettrico in Italia.