Libri. Cambiamo programma
In un’Europa ibrida in cui i concetti di identità e cittadinanza sono continuamente messi in discussione, è necessario collegare il tema della migrazione all’analisi dei media, sempre più socialmente pervasivi.
Tv. Nuova Fox: partenza col botto. Dal 1° novembre pronti nuovi canali
Gli ascolti nel prime time della nuova versione di Fox One in meno di dieci giorni dal lancio sono letteralmente decollati, registrando un +40% rispetto alle settimane precedenti e un +90% sullo stesso periodo 2013.
Privacy e diritto all’oblio, Soro (Garante Privacy): la Costituzione di Internet così non va
"Una risorsa globale e che risponde al criterio della universalità (…); strumento essenziale per promuovere la partecipazione individuale e collettiva ai processi democratici e l’eguaglianza sostanziale".
Giornalismo: è morto Oscar Orefici, la voce della Formula 1
Il giornalista Oscar Orefici, uno dei più popolari volti della televisione italiana, volto e voce notissimi della Formula 1, è morto a Roma nella notte tra sabato e domenica, a 68 anni.
DTT, interferenze internazionali: regioni convocano riunioni mentre magistratura si prepara a valutare ricorsi
Si moltiplicano le (invero tardive) iniziative di protesta degli operatori tv locali che entro il 31/12/2014 dovranno dismettere le emissioni sui canali espunti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze DTT rivisto da Agcom per lenire le interferenze internazionali.
DTT. Nasce Matrix Tv, canale nazionale dedicato all’Expo
Tra qualche giorno nascerà a Torino l’emittente nazionale Matrix Tv con lo scopo di seguire i vari eventi fieristici italiani con particolare attenzione all’Expo 2015.