Radio, canoni di concessione. Agcom richiede ai morosi (o ai distratti) documentazione con termine perentorio
Come noto, l’art. 1 del D.M. 23/10/2000 prevede che i soggetti titolari di concessioni, e comunque i soggetti che eserciscono legittimamente l’attività di radiodiffusione sonora pubblica e privata, in ambito nazionale e locale, sono tenuti ogni anno al pagamento del canone nella misura e nei limiti previsti dal comma 9, dell’art. 27 della legge 488/1999, tenuto conto dell’adeguamento dei tetti massimi stabilito dalle delibere n. 170/03/CONS e 613/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Tv. Al Jazeera, maxi-taglio personale: a casa 500 dipendenti
Al Jazeera dovrà rinunciare a 500 dipendenti, l’11% di tutto l’organico della tv qatariota: i tagli del personale andranno a colpire in prevalenza il quartier generale di Doha, più che i 70 uffici di corrispondenza distribuiti in giro per il mondo.
Libri. Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione
Le controverse vicende della Rete e la sua magnetica influenza sul settore delle comunicazioni hanno spinto gli autori Salvatore Sica e Vincenzo Zencovich, entrambi professori di diritto comparato, alla stesura di una quarta edizione del Manuale, nella consapevolezza che secondario e l’inseguire il tumultuoso corso degli eventi, mentre si rende in primis necessario fornire ai tanti studenti che si formano su di esso un sistematico quadro d’insieme proposto da specialisti della materia.
 