L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso oggi, a maggioranza, di aprire un’istruttoria nei confronti della RAI per le trasmissioni “Anno Zero” del 1° maggio e “Che tempo che fa” del 10 maggio, “contestando alla Concessionaria pubblica la presunta violazione dell’articolo 4 (diritti fondamentali della persona) e dell’articolo 48 (compiti del servizio pubblico) del Testo unico della radiotelevisione”.“I procedimenti così aperti si svolgeranno nel rispetto delle garanzie procedurali previsti dalla legge e dai regolamenti dell’Autorità“, ha fatto sapere con un comunicato stampa l’organo di garanzia.
L’auspicio è che un modo di gestire una trasmissione del servizio pubblico come quella di Santoro di due settimane fa non abbia più a ripetersi. Quanto a Travaglio, la sensazione è che il giornalista si stia ormai indirizzando sulla via degli eccessi di Grillo. Coi risultati sotto gli occhi di tutti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.