L’assemblea dei giornalisti ha dichiarato uno sciopero immediato dopo la comunicazione al cdr del rientro in redazione e contestuale promozione a caporedattore dell’ ex direttore delle risorse umane
Dal 2005 docente della Scuola, attualmente scrive sulle pagine culturali di “Repubblica”
L’azionista principale si oppone al piano industriale
La scelta francese del DMB potrebbe essere inquadrata in una ottica precisa: quella improntata a un generale pessimismo sui potenziali della radiofonia, giudicata incapace di resistere alle lusinghe della crossmedialità
Pubblichiamo il sommario del numero di questo mese della storica rivista settoriale
Il potente gruppo mediatico spagnolo Prisa ha annunciato che il fondo di investimenti britannico 3i acquisterà il 16,2% delle quote di Union Radio
La persona che viene danneggiata da un reato contro la fede pubblica può opporsi alla richiesta di archiviazione avanzata dalla pubblica accusa
Intermedianews Tv lancia la prima campagna di prevenzione in formato fiction
Il DRM inteso non come sistema di radio digitale come “gestione” dei diritti digitali
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deliberato sulla richiesta in deroga a suo tempo presentata relativa ai prezzi di terminazione fissa tra gli operatori