Il provider radiofonico satellitare sostiene il suo debito e il lancio del servizio DAB-S in Italia, previsto per la fine di quest’anno
“I giornalisti devono osteggiare i confini di un mestiere che vorrebbe privilegiare la quantità a scapito della qualità. Evitare che l’informazione diventi comunicazione e che la comunicazione sia portata decisamente verso la chiacchiera…”
Ordine di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti, ai sensi dell’articolo 2, comma 20, lettera d), della legge 14 novembre 1995, n. 481
T.A.R. Liguria, sez. I, 31.10.07, n. 1901
Cosa succederà nel nuovo anno alle reti nazionali? Quali le strategie, quali i possibili scenari? Queste le domande che gli operatori si stanno ponendo a riguardo dei prossimi dodici mesi
Con un colpo di scopa, il Gruppo spazza via la recente normativa che prevedeva l’assunzione dei suoi collaboratori
Negli USA è già fenomeno di massa: anche i diari meno popolari riescono a raggranellare qualche centinaia di dollari per l’advertising
Il forte legame tra identità personale e tecniche informatiche di individuazione del soggetto, costituiscono i punti fermi di un moderno sistema di tutela civilistica della personalità
Nell’anno che si è appena concluso la pirateria informatica è a dir poco lievitata, tanto da far passare il 2007 come “l’anno d’oro per il crimine informatico”
Il CNT Terzo Polo Digitale critica l’accordo Agcom-Corecom – DTT: il punto della situazione. Il 2009 è l’anno della svolta – DTT: riunioni Task force