Terminazioni asimmetriche: accordo tra Viviane Reding e Agcom
L’UE ha detto sì, ma soltanto fino al 2010
Elettrosmog. Se la direttiva 2004/40/CE sarà recepita dall’Italia, i limiti ai campi elettromagnetici saranno 500 volte superiori agli attuali …
Il Governo sta sottoponendo al parere del Parlamento il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2004/40/CE, recante i limiti per i lavoratori ai campi elettromagnetici dell’ICNIRP
E’ la Pubblica Amministrazione il nuovo “giudice” per le frodi all’UE
Spetta alle amministrazioni decidere se gli aiuti elargiti dall’Unione Europea sono incassati illecitamente
DTT, ritorno all’analogico, il caso della Val d’Aosta: ci scrive ancora Pagliero
L’a.d. di Rete Saint Vincent e di E21 spiega a NL le problematiche che gli hanno fatto “gettare la spugna” a riguardo della trasmissione all digital
Tiscali: entro l’anno previsto il lancio della tv via Internet
Lo ha annunciato oggi l’amministratore delegato di Tiscali Italia, Mario Mariani, in occasione di un convegno a Roma sul futuro digitale dei media
Protocollo d’intesa per lo sviluppo della Società dell’informazione
Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione il Presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici hanno firmato il 12 ottobre 2007 un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione fra le due parti
Guida alla registrazione dei contratti di locazione
Obiettivi: fornire una panoramica esauriente e completa di informazioni pratiche sui contratti di locazione, riguardanti in particolare i vantaggi della registrazione telematica, le agevolazioni fiscali, ecc.
Cento volte più veloce del WiFi
Big Blue al lavoro su un nuovo protocollo senza fili. Capace di travasare ettolitri di gigabyte in pochi secondi. Servirà nel salotto del futuro
L’art.10 bis della L.241/90: Garanzia di partecipazione del cittadino o perdita di tempo per la P.A. ?
Uno tra gli aspetti innovativi della “nuova” L.241/90, come modificata dalla L.15/2005, è senza dubbio l’art.10 bis
Diritto amministrativo – Stazioni radio base per telefonia mobile
Consiglio di Stato, Sez. VI sentenza 3 ottobre 2007
