Il ddl messo a punto da Ricardo Franco Levi esaminato ieri dal governo: prevede la riduzione del 7% delle sovvenzioni statali all’editoria. Domani a Montecitorio conferenza stampa indetta dai cdr di alcuni importanti quotidiani
Lo prevede una nuova legge, bipartisan, che ha cominciato il suo iter al Congresso Usa il primo agosto – Il voto contrario del governo Bush – I blogger possono essere considerati giornalisti e come tali hanno diritto alle relative tutele professionali
Parte il progetto di collegamento internet gratuito; prima tappa parco Sempione
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
NEWSLINE: Newsletter n° 423 del 10/10/2007
Si allarga a macchia d’olio il numero di siti che le autorità vorrebbero rendere inaccessibili agli utenti italiani. La lista degli spazi web oscurati si è raddoppiata. Il traffico IP degli italiani viene sequestrato in modo sistematico
Molte le novità e i grandi classici per il pubblico televisivo italiano
‘Quotidiano globale in spagnolo’, questo è il nuovo motto che campeggerà sul ‘nuovo’ quotidiano El Pais dal 21 ottobre nelle edicole
Il piano, secondo quanto rivela il “Financial Times”, prevede di sopprimere 2.800 posti su 23.000 e di ridurre il bilancio di un 6% all’anno (pari a 4,3 miliardi di euro) per i prossimi cinque anni
Le condizioni economiche, così come formulate nell’Offerta di Riferimento, saranno applicate in via provvisoria, in attesa della loro approvazione definitiva che avverrà entro trenta giorni con efficacia retroattiva