La notizia è ufficiale: il commercio illegale colpisce anche i siti di social-networking
Sono legittime e possono essere usate in aula le registrazioni delle confidenze rese dalla persona offesa dal reato ad ufficiali ed agenti della polizia giudiziaria, nell’esercizio della loro attività di indagine
Cassazione civile Sentenza, Sez. I, 13/09/2007, n. 19161
Caccia alle più originali cause ai danni del noto motore di ricerca
Sono quelli di un’azienda accusata di pubblicità ingannevole, che qualcuno sostiene sconfini nella truffa. La migliore difesa è l’attacco? Per ora l’azienda americana ha denunciato 100 persone che hanno detto la loro su web
L’associazione di consumatori lancia una provocazione sulla discussa questione del canone RAI
Partirà ad ottobre la produzione dei computer a basso costo promossi dalla fondazione Negroponte per i bambini dei Paesi in via di sviluppo. Con una variazione nelle modalità di distribuzione: chi acquista un pc negli Usa ne regala uno ai bimbi disagiati
C’è la creazione di un’emittente radiofonica, in collaborazione con le consulte provinciali degli studenti, tra le iniziative del Ministro Fioroni per promuovere la legalità all’interno delle scuole
Pubblicata il nuovo rapporto sull’Economia della Musica in Italia
L’utilizzo da parte di terzi di un marchio registrato anche senza il consenso del titolare è legittimo se ciò non ne pregiudica la funzione essenziale: assicurare ai consumatori un’esatta percezione circa la provenienza del prodotto