(Franco Abruzzo.it) – Con la crisi economica che minaccia sempre più anche i media, dal Congresso degli Stati Uniti arriva una possibile ciambella di salvataggio per l’editoria. Un senatore democratico ha presentato una proposta di legge per trasformare i quotidiani in realtà nonprofit, dando loro la possibilità di accedere ai relativi benefici fiscali. Il piano del senatore del Maryland Benjamin Cardin si chiama Newspaper Revitalization Act e arriva in un momento in cui si susseguono le notizie su tagli di organici nei giornali, dichiarazioni di bancarotta e prime scomparse dei quotidiani dalle edicole (è accaduto al Seattle Post-Intelligencer e al Rocky Mountain News). Cardin propone di offrire ai quotidiani la possibilità di operare come le Tv e radio pubbliche americane, società non profit che agiscono «a fini educativi» e ottengono così facilitazioni fiscali. Una delle conseguenze della trasformazione, però, sarebbe che i quotidiani dovrebbero rinunciare alla pratica dell’endorsement, cioè ad esprimere la loro linea politica e l’appoggio a candidati elettorali. (ANSA).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.