(ADUC.it) – E’ quanto emerge dal secondo rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in Italia, presentato a Milano al convegno organizzato dalla Camera di Commercio, dall’Isdaci (Istituto scientifico per l’arbitrato e il diritto commerciale) e da Unioncamere.
Una crescita importante -e’ stato sottolineato- che conferma come la domanda di giustizia in Italia non passi solo dai tribunali e come i riti alternativi siano competitivi sotto il profilo dei tempi e dei costi delle decisioni.
La durata dei procedimenti e’ in media di 70 giorni per la conciliazione e 138 per un arbitrato amministrativo. Nel 2007 le domande di conciliazione hanno rappresentato il 98% di tutte le domande di giustizia alternativa, quelle di arbitrato solo 1%.
In particolare, e’ stata registrata una preferenza per la conciliazione presso i Corecom (33.167 domande) e presso le Camere di commercio dal 2005 al 2007 sono passate da 6.034 a 14.138).
Il maggior numero di domande di conciliazione rilevate nel 2007 ha riguardato controversie tra un’impresa e un consumatore, generalmente promosse da quest’ultimo, mentre gli arbitrati hanno visto in prevalenze contrapposte le imprese. Un dato destinato a crescere e’ quello delle domande di conciliazione on line che nel 2007 sono quasi quadruplicate.
‘I consumatori -ha dichiarato il presidente della Camera di commercio di Milano- hanno bisogno di norme in grado di offrire soluzioni veloci e flessibili delle controversie. Una necessita’ che la giustizia civile fatica a soddisfare e che trova invece una risposta nell’arbitrato e nella conciliazione’.
Il presidente della Corte d’appello di Milano, Giuseppe Grechi si e’ augurato che nell’immediato futuro il ricorso alla giustizia alternativa aumenti per raggiungere i livelli degli altri Paesi’.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.