(ADUC.it) – Il telefonino provoca il cancro al cervello o alla ghiandola parotide? Chi s’aspettava le conclusioni dell’indagine internazionale Interphone per sapere se buttar via il cellulare o continuare a tenerlo incollato all’orecchio tutto il giorno, rischia una delusione. Lo studio, che vede coinvolti 37 esperti di 13 Paesi, doveva essere reso pubblico tra qualche settimana; invece non lo sara’ che in autunno 2009. E solo se i 37 troveranno un accordo finale. Migliaia di dati, centinaia di statistiche, interminabili colonne di cifre sono stati ben allineati, ma l’ultima difficolta’ sta nella loro interpretazione. In funzione dell’analisi, i risultati possono indicare un leggero rischio per utenti assidui o anche nessuno.
La vicenda illustra la difficolta’ di valutare l’effetto di dosi minime (prodotti tossici, irradiazioni, onde elettromagnetiche). Gli strumenti disponibili per misurare i rischi deboli sono insufficienti a eliminare le zone d’ombra. Ecco perche’ non e’ affatto detto che quest’enorme lavoro porti a risultati conclusivi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.