(Reuters) – Internet è di gran lunga la fonte più popolare di informazione, superando televisione, radio e quotidiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto negli Stati Uniti. Tuttavia, solo una piccola percentuale di adulti americani ritengono che siti web di social network come Facebook e Myspace siano una buona fonte dove reperire notizie, e quelli che ricorrono a Twitter sono ancora meno. Oltre la metà degli intervistati nel sondaggio di Zogby Interactive ha dichiarato che, dovendo scegliere un’unica fonte di informazione, opterebbe per Internet, mentre il 21% sceglierebbe la televisione e il 10% quotidiani e radio. Solo il 10% crede che i social network siano importanti per l’informazione e, nonostante il successo di Twitter, solo il 4% lo userebbe per cercare notizie. Internet è stato eletto anche come fonte più affidabile di informazione da quasi il 40% degli adulti, mentre il 17% ha votato la televisione, il 16% per i quotidiani e il 13% per la radio. "Questo sondaggio rafforza l’idea che gli sforzi messi in atto da quotidiani, reti televisive e notiziari radiofonici per indirizzare i consumatori verso i propri siti web stanno funzionando", riporta una nota di Zogby. Quasi la metà dei 3.030 adulti che hanno partecipato al sondaggio online hanno giudicato importanti i siti web dei quotidiani nazionali, seguiti da un 43% che preferisce i siti web delle reti televisive. I blog sono ritenuti meno necessari dei siti web. Alla domanda sulle aspettative per il futuro, ben l’82% ha detto di pensare che Internet diventerà nel giro di cinque anni la principale fonte di informazione. Secondo i dati del settore, circa l’84% degli americani dispone dell’accesso a Internet.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.