Per la pubblicità su NL e per le iniziative speciali Consultmedia: [email protected] tel. 0331/593377-452183 fax 0331/593008
19/03/2008 – Product placement con lentezza 
Le lacune del nostro sistema politico costano caro al sistema produttivo italiano 
leggi tutta la notizia
19/03/2008 – Freccero: presto Rai Quattro, ma servono i soldi 
Il direttore di Rai Sat ha presentato ieri il progetto durante il “roadshow” di Sipra, dicendo: il nome non mi piace, porta un po’ sfiga. Ma sarà l’ipod del pubblico Rai 
leggi tutta la notizia
19/03/2008 – Facebook, 70 milioni di contatti su cui investire 
Sheryl Sandberg esce da Google per andare a rafforzare il team di Zuckerberg in Facebook 
leggi tutta la notizia
19/03/2008 – Decreto Legge n. 37 del 22 gennaio 2008 – Attività di installazione impianti negli edifici 
Scongiurato il pericolo di una applicazione in via analogica del Testo Unico dell’edilizia 
leggi tutta la notizia
19/03/2008 – Italia, intercettare è più facile 
Lo prevede una sentenza della Cassazione che ieri ha stabilito quando certi apparati di intercettazione infilati nelle automobili altrui non rappresentano una violazione della privacy 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Provvedimenti su “par condicio”: sanzione di 100 mila € a RTI e ordine alle emittenti RAI 1, La7, MTV, Italia 1, Canale 5 e Rete 4 a dare integrale ottemperanza ai provvedimenti già adottati 
Inoltre: pubblicazione dei dati di monitoraggio dei programmi di tutte le emittenti nazionali con cadenza settimanale fino alla conclusione della campagna elettorale 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Audipress: nel 2007 la stampa rallenta ma non molla 
Calo generale dello 0,5% tra i giornali italiani. Maglia nera ai settimanali (-2,8%), i quotidiani guadagnano l’1,1% 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Giordania: 5 giornalisti condannati a pene detentive 
La sentenza è stata criticata dall’associazione della stampa giordana secondo cui la vicenda avrà un profondo impatto sulla libertà di opinione nel regno 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – DVB-h ora è lo standard ufficiale europeo 
Come previsto la Commissione dà il suo via libera allo standard sostenuto tra gli altri da Nokia. Ogni dubbio è stato accantonato. La speranza di Viviane Reding è che ora la televisione mobile decolli 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Google-editori ai ferri corti 
Il motore di ricerca rifiuta l’invito ad utilizzare la tecnologia Acap per l’utilizzo di materiali da altri siti e gli editori s’infuriano 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Agcom – Delibera n. 98/08/CONS 
Consultazione pubblica sulle modifiche e integrazioni al regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra operatori 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Gazzetta Ufficiale N. 65 del 17 Marzo 2008 – Agcom Deliberazione 20 febbraio 2008 
Nuovi termini di attuazione delle disposizioni di cui agli articoli 2, 3, 4 e 5 della delibera n. 418/07/CONS «Disposizioni in materia di trasparenza della bolletta telefonica, sbarramento selettivo di chiamata e tutela dell’utenza» 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Elettrosmog. Un nuovo studio conferma l’aumentato rischio di tumori nel raggio di 200 metri dalle antenne di una stazione base di telefonia mobile 
Un nuovo studio scientifico ufficiale conferma il rischio aumentato di tumori intorno alle antenne della telefonia mobile 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – L’arte del sorpasso: la Cina ha più internauti degli Stati Uniti 
Dopo quarant’anni gli USA perdono la leadership: 217 milioni contro 220 milioni. Ma pesa la presenza della censura 
leggi tutta la notizia
18/03/2008 – Dati Audiradio primo bimestre 2008: per le private si può ormai parlare di duopolio 
Grazie all’exploit di Virgin Radio si ristruttura il mondo delle radio private: è testa a testa tra Gruppo Espresso e Gruppo Finelco 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Gazzetta Ufficiale N. 63 del 14 Marzo 2008 – Agcom – Deliberazione 
Interpretazione e integrazione dell’articolo 5, comma 2, lettera a), del regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti, approvato con delibera n. 173/07/CONS del 19 aprile 2007 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Spazio: tv e Internet veloce in nuove applicazioni dei satelliti 
Accesso a internet anche nelle zone più difficili, su treni, aerei e navi, avere la tv sul telefonino 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Cittadino offeso dalla puntata di “Annozero” sui preti pedofili: Rai condannata 
Il giudice di pace ha accolto la richiesta di risarcimento da parte del prof. Carlo Andrea Bollino, “offeso” dal video e dai commenti degli ospiti in studio. Ora c’è lo spettro class action 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Prima mossa di Murdoch: ecco un magazine per il WSJ 
Si chiamerà semplicemente ”WSJ.”, ed avrà come target super ricchi e top manager alla ricerca del lusso. Parte come trimestrale, si trasformerà in mensile dalla primavera 2009 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Nielsen Media Research studia il mercato pubblicitario televisivo in Italia 
Buone le cifre, pessima la ripartizione delle risorse. Il Belpaese, in questo settore, è ancora lontano dalla logica della concorrenza tra molteplici operatori 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Wikipedia denunciata dal sindaco? Inevitabile 
Alessandro Bottoni risponde ad Alessio Papini sul caso Wikipedia – Domenici/Cioni. E spiega: la diffamazione su Wikipedia non deve più trovare spazio 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Svizzera, Zurigo: Radio 1 fa discutere prima di partire 
Partono oggi le trasmissioni di Radio 1, la nuova emittente zurighese di Roger Schawinski, il pioniere della radio commerciale Svizzera 
leggi tutta la notizia
17/03/2008 – Torna Virgin Radio World,com, sito non ufficiale dedicato alla radio che ha stravolto il settore 
Dopo due mesi di assenza dal web si appresta a ritornare il sito dedicato ai rockers 
leggi tutta la notizia
16/03/2008 – Il 14 marzo giornata nera per il giornalismo italiano: minacce in aula in Campania, incriminazione di cronisti a Perugia e perquisizione alla sede Ansa di Ancona 
E’ ora di dire basta! Franco Abruzzo. “Il Quirinale deve scendere in campo a fianco dei cronisti e delle testate, chiedendo al Csm di vigilare davvero sulla condotta di alcuni Pm e al Governo di proteggere i cronisti sotto tiro” 
leggi tutta la notizia
16/03/2008 – Radio digitale: i mille ostacoli di HD Radio 
Kurt Hanson, autore della Radio and Internet Newsletter, ha praticamente archiviato il caso HD Radio come l’ennesimo sistema di radio digitale fallito 
leggi tutta la notizia
15/03/2008 – Perquisizione sede ANSA Ancona: Ordine giornalisti delle Marche attacca la Procura 
«Siamo in presenza di una perquisizione decisa dalla magistratura di Ancona che equivale a un atto intimidatorio, inaccettabile in una democrazia» 
leggi tutta la notizia
15/03/2008 – Eì’ in edicola Millecanali n. 376, Marzo 2008 
Pubblichiamo il sommario del numero di questo mese della storica rivista settoriale 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Contributi all’editoria – Pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale, dal Ministero la circolare esplicativa per la presentazione delle domande 
Circolare Ministero beni e attivit culturali 28/02/2008, n. 4, G.U. 
13/03/2008, n. 62 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Cassazione. Errori giudiziari, difficili i risarcimenti 
Non deve essere risarcito chi è stato ingiustamente imputato e poi assolto 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – DAB-S. Karmazin, Sirius: fusione con XM entro marzo 
Il discorso che si sente fare nella ultraliberista America di Bush nel soppesare i pro e i contro del famoso merger tra XM Radio e Sirius Satellite mi ricorda il nostro SIC, preso come assioma definitorio dalla Gasparri 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Banda Larga: Accordo Ministero – Regione Marche 
“Con l’accordo di oggi – ha dichiarato il ministro per le Comunicazioni, Paolo Gentiloni – il Governo e le Marche s’impegnano a portare tra circa due anni collegamenti ad internet veloce in tutta la regione” 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Exploit di Radio24: gli italiani preferiscono l’all news 
Cresce del 9%, più di tutte le altre emittenti, grazie ai nuovi format del 2008: “Tutti i frutti”, “Il riposo del guerriero” e, soprattutto, “Gr-Extralarge” 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – John Elkann a capo dell’Editrice La Stampa 
Un Agnelli torna a dirigere la sezione editoriale del Gruppo Fiat, dopo l’abbandono di Pininfarina per motivi di salute 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Attività di intrattenimento e spettacolo – Risposte a quesiti SIAE 
L’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti, ai fini dell’imposizione indiretta, ad alcuni quesiti formulati dalla Siae in materia di attività di intrattenimento e spettacolo 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Manovra di bilancio 2008 – Iva trimestrale – Presentazione istanza di rimborso 
Decreto 3 marzo 2008 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Manovra di bilancio 2008 – Agevolazioni fiscali per piccole e medie imprese 
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un comunicato di errata corrige relativo al decreto 6 febbraio 2008 del Ministero dell’Economia e delle Finanze 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Sbarca in Italia “Naked News”, il tg che non nasconde nulla 
Il tg senza veli, presentato da 4 anchorwomen esordienti, sarà trasmesso in rete, su abbonamento a 9,90 euro mensili, e sui cellulari con qualunque operatore 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Ingiuria e diffamazione – Il diritto di critica è più ampio quando si discute di politica 
Allorquando la critica riguardi un uomo politico, il diritto alla tutela della reputazione deve essere ragionevolmente bilanciato con l’utilità della libera discussione delle questioni politiche 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Fcp, dati radio in arrivo 
L’Osservatorio Fcp inizierà dal prossimo maggio a rilevare gli investimenti pubblicitari della radio 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Internet, vietato spiare gli utenti che scambiano videogiochi o file musicali 
Il Garante Privacy chiude l’istruttoria del caso Peppermint 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Pubblicità, tutti contro Google 
Stati Uniti, sei operatori via cavo affrontano Google sul fronte pubblicitario 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Audiradio 2008 (primo bimestre): al primo esame ufficiale Virgin Radio sbanca 
Mai successo nella storia di Audiradio un esordio a ben oltre un milione e mezzo di ascoltatori 
leggi tutta la notizia
14/03/2008 – Corriere della Sera condannato: diffamati Nardello e Deborah Bergamini 
“Non hanno favorito le reti Mediaset danneggiando la Rai” 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Giornalisti. OdG Abruzzo su corsi: attenzione a false promesse 
I numerosi corsi di giornalismo organizzati da agenzie e società private non garantiscono alcuna abilitazione all’esercizio della professione o all’iscrizione nell’elenco dei pubblicisti 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Reporters sans Frontieres ha inaugurato ieri la prima Giornata per la Libertà d’Espressione su Internet 
Distribuita per l’occasione la nuova guida pratica del blogger e del cyberdissidente: come creare un blog ed evitare grazie ad un programma la censura di alcuni governi 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Cuba, la mossa di Raul: via alla vendita di pc e dvd 
Il presidente in pectore autorizza la vendita di alcuni beni elettronici prima vietati. E apre al web 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Egitto: giornalista diffama il leader dell’opposizione, in carcere, e viene condannato ai lavori forzati 
Taher Mahmud Taher, che scrive per il giornale “Sawt Bulaq”, aveva accusato Ayman Nour di essere un corrotto e un frequentatore di prostitute: un anno di lavori forzati e una forte multa 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Dopo 2 rinvii è arrivata la fiction sull’omicidio di Graziella Campagna: è stata la più vista dal 2006 ad oggi 
Ha battuto il Grande Fratello ma Beppe Fiorello, protagonista del tv-movie, dice: se la giustizia funzionasse non ci sarebbe bisogno di questi film per fare giustizia 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Un’autentica rivoluzione apre il primo bimestre 2008 di Audiradio 
I dati, raccolti nel periodo intercorso tra il 12 gennaio ed il 29 febbraio, hanno messo in evidenza un ingresso in primo piano del nuovo progetto 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Cerchi lavoro? Visita eBay 
Secondo un’indagine condotta da Research International 16 mila italiani lavorano online 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Prendi i soldi (della radio) e scappa 
Aveva dei debiti di gioco, il responsabile finanziario di Heart 194.9, stazione radio di Capetown. Così ha pensato bene di entrare nei conti online dell’emittente e della consorella East Coast Radio (entrambe del gruppo Radmark) 
leggi tutta la notizia
13/03/2008 – Una radio contro 
Dopo This is Serbia Calling, di Matthew Collin, un altro libro si occupa dell’emittente di Belgrado B92 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Radio digitale: la Spagna analizza i risultati dei test DRM 2007 
E’ stata presentata in Spagna una documentazione sugli esperimenti in DRM in onde medie che si erano svolti per circa sei mesi fino tra maggio e ottobre del 2007 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Diritto d’autore – Ultimi sviluppi in materia di responsabilità dell’Internet Service Provider (ISP) per violazioni delle norme in materia di diritto d’autore 
Proseguono le pronunce e i provvedimenti normativi in ordine alla responsabilità (o meglio, esclusione della responsabilità) dell’Internet Service Provider (ISP) 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Mediaset: salgono ricavi e raccolta pubblicitaria 
Anche gli ascolti televisivi salgono, raggiungendo la leadership rispetto al target di riferimento. L’utile resta invariato 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Segni distintivi – Sulla tutela del marchio tridimensionale 
Continua la marcia di avvicinamento fra i marchi tridimensionali ed i modelli e disegni 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Agcm è in linea il Bollettino 05/2008 
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Satira e free press: nasce DNSat 
Due pagine di satira ogni mercoledì con DNews 
leggi tutta la notizia
12/03/2008 – Egitto: giornalista condannato per querela del leader dell’opposizione Ayman Nour e di sua moglie 
Un giornalista di un piccolo quotidiano è stato condannato ieri in Egitto a un anno di lavori forzati e una multa, per aver leso l’immagine del leader dell’opposizione Ayman Nour e di sua moglie Gamila Ismail 
leggi tutta la notizia
 
 