TV. Arrivano nuove tecnologie per la distribuzione degli audiovisivi. Summit di esperti al Milano Audiovisual Forum e HDFI Conference

Arrivano nuove tecnologie per la produzione e la distribuzione televisiva. Saranno presentate al MAF – Milano Audiovisual Forum, la nuova manifestazione internazionale sul settore dell’audiovisivo organizzata da Pentastudio in collaborazione con Fiera Milano, e alla HDFI Annual Conference 2023, l’evento annuale di HD Forum Italia (HDFI), associazione di filiera che riunisce ventisette aziende leader nel […]
Tv. Arriva il 5G broadcast per la trasmissione dei grandi eventi. HDFI riunisce esperti ed operatori al Milano Audiovisual Forum

Arriva la rivoluzione del 5G Broadcast, il nuovo servizio di trasmissione tv che presto consentirà di utilizzare la quinta generazione della tecnologia mobile per la distribuzione audiovisiva. Le principali reti televisive europee hanno completato lo sviluppo di nuovi sistemi e apparecchiature, come anche dei prototipi degli smartphone che consentiranno di accedere ovunque a contenuti multimediali […]
Tv e OTT. 20° FED 2023: la ventesima edizione dedicata a calcio, streaming, produzione, fast e tecnologia. Appuntamento a Lucca l’8 e 9 giugno

Tanta attesa per il 20° FED 2023, che si svolgerà al Real Collegio di Lucca, i prossimi 8 e 9 giugno 2023, con la premiazione dei FED Awards 2023, durante la Serata di Gala. Una edizione – di cui NL è media partner – particolarmente ricca, con 55 speaker di assoluto rilievo, temi di grande […]
DTT. I broadcaster europei tornano a preoccuparsi di un nuovo refarming per la banda 600 MHz. Parte la campagna No change #saveourspectrum

Dopo aver nei mesi scorsi dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni dagli organi politici e regolamentari europei circa il mantenimento a favore della televisione della attuale banda UHF 470-694 MHz, i broadcaster tornano a preoccuparsi, lanciando la campagna No change #saveourspectrum. In realtà, su queste pagine avevamo mostrato estrema perplessità a riguardo della sopravvenuta tranquillità degli […]
Radio. DAB nel Regno Unito, realtà affermata in una nazione che non spegne le onde medie e sperimenta il 5G Broadcast

Dopo aver analizzato il panorama DAB in Francia, Germania e Spagna prosegue il nostro giro in l’Europa per fare il punto sullo stato dell’arte della radio digitale. Parliamo oggi del Regno Unito, particolarmente interessante in quanto, oltre a essere stato “early adopter” di questa tecnologia, resta una nazione dove si sperimentano le tecnologie più avanzate. […]
Entro 8 anni un nuovo refarming con la sottrazione della banda 600 MHz alle tv?

Ieri è (formalmente) terminato il doloroso refarming della banda 700 MHz, ma tra 8 anni (qualcuno sostiene anche prima) ce ne sarà uno nuovo, che potrebbe sottrarre alla televisione digitale terrestre (quantomeno) la banda 600 MHz. L’ipotesi è tanto probabile che le industrie dell’audiovisivo e della cultura di 18 Paesi europei si sono unite per […]
DTT. Mentre si discute di prorogare lo switch-off del 2021 il WRC ipotizza nuovo refarming della banda televisiva dal 2023. Negroponte dixit

Non c’è nulla da fare: la continua fame di banda per i servizi in mobilità, anticipata da Nicolas Negroponte nel secolo scorso, è destinata a continuare. Con possibili ulteriori pesanti ripercussioni nel settore broadcast tradizionale. Che potrebbe nel breve termine dover affrontare un nuovo refarming. E per breve intendiamo con una pianificazione già nel 2023. […]
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]
DTT. Pellegrinato (Mediaset) Tv live IP in luogo di sat? Non se, ma quando. DVB-I soluzione per chi non troverà spazio su DVB-T o DVB-S. Con gli stessi LCN

Marco Pellegrinato (Mediaset): grazie a standard DVB-I TV lineare live garantirà medesima user experience del broadcasting DTT o SAT. A partire da utilizzo della numerazione LCN. Distribuzione dei canali televisivi live attraverso internet in luogo del satellite? Questione non è il “se farlo”, ma “quando attuarlo”. E Sky sembra avere già attuato una strategia. Canali […]
Tv. Covid-19: come cambia la tv con pandemia e lockdown. Esperti a confronto in streaming il 6/11 ad HDFI Innovation Day 2020. Partecipazione aperta a tutti

Organizzato da HD Forum Italia (HDFI), l’incontro (di cui NL e Consultmedia sono media partner) si svolgerà il 6/11 n diretta streaming Al centro dell’evento, le nuove strategie e le ultime tecnologie nel settore della televisione e delle tlc Cambia la tv ai tempi della pandemia. L’emergenza globale per il coronavirus e il ricorso a […]
