Tlc. 50 miliardi apparati connessi entro 2020. Urge 5G. Per arrivarci progressivamente parte 5G NR, mentre Governo prepara asta 700 MHz

Il 5G preme e la Commissione Europea mette sotto pressione gli stati UE per liberare la banda 700 MHz (quella che oggi occupa i canali dal 50 al 59 UHF): entro il 2019 occorrerà avere il quadro definitivo per consentire l’esodo delle televisioni che comunque non dovranno stare più strette, visto che in coincidenza partirà […]
Tlc, elettrosmog. Medici ISDE chiedono moratoria per sperimentazioni 5G su tutto territorio nazionale

Come noto, in data 2 agosto 2017 il Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) ha comunicato le graduatorie delle migliori proposte progettuali per quella che ha definito la “sperimentazione 5G”. A questa seguirà (scadenza 22 settembre 2017) la procedura negoziata e il rilascio dell’autorizzazione provvisoria alla sperimentazione per i progetti definitivi, che avverranno ad opera […]
Radio 4.0. Ellis (già tecnologo Ford): broadcasters devono controllare cruscotto auto. Ford ha già soppresso CD a favore di streaming radio

John Ellis – fondatore e managing director di Ellis & Associates, già manager Motorola e poi tecnologo globale di Ford, che ha supportato nello sviluppo della piattaforma Sync (il sistema di connettività, informazione e intrattenimento captive Ford, che consente di gestire mediante comando vocale una serie di funzionalità, quali musica, navigatore, chiamate telefoniche in entrata […]
Tlc & Web. Iliad 4° operatore italiano. 1 Mld di investimenti per connessioni mobili sostanzialmente flat. Circolo virtuoso per utenti e servizi

L’operatore di telefonia francese Iliad (Free Mobile) scalda i motori per l’ingresso come quarto operatore italiano infrastrutturato (cioè dotato di rete di distribuzione del segnale propria) insieme a Tim, Vodafone e Wind. Questo periodico era stato tra i primi ad anticipare l’ingresso nel Belpaese della società che fa capo all’imprenditore Xavier Niel, che nel nel […]
Tlc. 5G contro il digital divide: in India si studia la soluzione Frugal 5G

Lo standard 5G, la nuova frontiera della banda larga a bassa latenza ed altissima velocità, è in via di definizione e i Paesi in tutto il mondo si affannano nell’implementazione delle infrastrutture per non restare indietro. Dagli Stati Uniti alla Cina, passando per l’Europa la priorità è liberare porzioni di frequenze da dedicare al 5G […]
Tlc. 5G e connected car rischiano ritardo: UE vs governi nazionali su durata diritti uso frequenze

La proposta della Commissione Europea per portare almeno a 25 anni, rispetto agli attuali 15-20, la durata delle licenze d’utilizzo dello spettro radio ha ricevuto un secco no dall’Estonia. Negazione che ora rischia di rallentare anche i piani di sviluppo del 5G, che potrebbe riverberarsi sullo sviluppo delle connected car (che a sua volta si […]
Tv e Tlc. Dopo i canali da 50 a 60 UHF le Telco puntano ai 600 MHz ( UHF 37-49). Avviate le attivazioni negli USA

Lo sviluppo delle connessioni mobili è incessante e le telco hanno bisogno costantemente di nuove frequenze, anche di quelle che inizialmente si pensava non fossero ideali per la banda larga. Sono ormai quindi in molti a pensare che in un futuro probabilmente nemmeno troppo lontano, tutto lo spettro radioelettrico o quasi sarà, a vario titolo, […]
Tlc, 5G. Selezionati i progetti vincitori per le 5 città della sperimentazione

Ieri (2 agosto 2017) il MiSE ha pubblicato le graduatorie per i progetti di sperimentazione 5G nelle città di Milano, Bari, Matera, Prato e L’Aquila. I progetti giudicati migliori sono i seguenti: Vodafone Italia per l’Area metropolinata di Milano; Wind Tre e Opern Fiber per Prato e L’Aquila; joint venture tra Telecom Italia, Fastweb e […]
Radio digitale, connected car. A Capri il 4-6 ottobre i principali trend su mobilità nell’immediato futuro e oltre

All’EY Capri Digital Summit 2017, “Dal 2008 l’appuntamento annuale degli attori dell’innovazione digitale”, si parlerà anche di connected car. Riconosciuto come il più importante evento in Italia in cui verificare lo stato dell’arte della digital transformation, discutere gli assi di intervento prioritario, mettere a confronto progetti, risultati e idee a sostegno della competitività del Paese, […]
Tlc. 5G: asta in UK per 3.6-3.8 Ghz nel 2019. Londra stringe tempi per ultrabanda

L’Ofcom, l’autorità regolatrice per le telco del Regno Unito, è intenzionata a mettere a disposizione del mobile la banda 3.6-3.8 Ghz per accelerare lo sviluppo del 5G. La Banda C, utilizzata per la ricezione delle comunicazioni dallo spazio verso le stazioni satellitari terrestri e, parzialmente, dalla società Uk Broadband per servizi di banda larga, potrebbe […]