DTT. E’ guerra sul T2, superplayer: niente switch-over, solo s.o. sotto ordine legislativo. Ma UE vuole relazione entro giugno

Gli operatori televisivi italiani si trovano alle prese con un nuovo switch-off, per certi versi molto più traumatico del primo: il passaggio dal DVB-T al DVB-T2, che del primo è un’evoluzione che permette di avere un segnale digitale più robusto (in termini di esposizione alle interferenze) e più capiente quanto a capacità trasmissiva, utilizzando la […]
DTT. Braccio di ferro tra big player tv e tlc su 5G. Governo vaso di coccio

Le aziende incalzano il governo sulla realizzazione dei presupposti propedeutici all’introduzione del 5G: in un’intervista a Corcom, Alberto Casagni – dirigente del comparto Wireless Regulatory Policy di Huawei per la zona EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) – ha sottolineato come sia necessario accelerare i tempi di pianificazione per non essere colti di sorpresa dall’avvento della […]
Tv. Entro il 2020 solo 14 canali UHF effettivi alle tv per il DTT. Ma la capacità col T2 sopperirà. Cambierà però completamente il modello televisivo

Diciamolo chiaramente: entro il 2020 (riguardo all’estensione dal 2022 c’è poco da crederci viste le pressioni delle compagnie telefoniche) i canali UHF destinati alla tv saranno 14 (oggi sono 40, già dedotti i 9 passati alla telefonia con la cessione della banda 800 MHz, ch UHF 61-69), cui potranno aggiungersi altrettanti scartini da coordinarsi con […]
Tlc, sperimentazione 5G: Mise proroga al 12 giugno termine per progetti

Il Ministero dello Sviluppo Economico, a seguito della determina direttoriale prot. n 27433, ha reso noto che il termine di presentazione delle domande, di cui al punto 3 dell’Avviso, dal 15/05/2017 è prorogato al 12/06/2017. Le modalità di presentazione, di invio della domanda e gli orari di consegna restano invariati secondo quanto già previsto al […]
Tlc, LTE e 5G. Pileri (Anitec) al Governo: le frequenze devono essere assegnate a costi contenuti
![Antenna34[1] operatori, Sky e Vodafone](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/03/Antenna20341-1024x990.jpg)
Il 5G andrà ad implementare o avviare servizi fondamentali per cui saranno senz’altro imprescindibili significativi investimenti. E proprio per questo occorre che il prezzo delle frequenze (soprattutto di derivazione televisiva) non sia elevato “per lasciare che le risorse vadano dove creeranno maggiore sviluppo“: così si è espresso Stefano Pileri, presidente Anitec, illustrando i vantaggi che […]
Web. Workshop Agcom sul 5G, Decina: “Fondamentale per nuovi servizi”

Nel workshop di ieri a Roma intitolato “5G, evoluzione o rivoluzione” si è fatto il punto sugli sviluppi della nuova tecnologia a banda ultralarga. Al meeting, avvenuto nella sede Agcom della capitale, hanno partecipato Angelo Marcello Cardani (foto), presidente di Agcom, Maurizio Dècina, professore del Politecnico di Milano e presidente di Infratel, Antonello Giacomelli, Sottosegretario […]