Media. Brand: chi attende ad attuare misure di tutela di marchi e formati rischia di ipotecare il suo futuro. Che infatti è proprio lì

E’ intuitiva la necessità di adottare strategie per adeguare il proprio identificativo alle regole indotte dalla cosiddetta “omnicanalità”, cioè l’approccio olistico di un brand verso ogni touchpoint dell’utente su tutti i canali. E’ infatti evidente che, in un contesto siffatto, assume la massima importanza la tutela del proprio prodotto, cioè il marchio ed il contenuto […]
Media. Parental control by default e alfabetizzazione digitale. Gli obblighi per fornitori di servizi di comunicazione elettronica per contrastare la criminalità minorile

L’ultima novità che riguarda da vicino i fornitori di servizi di comunicazione elettronica è il parental control by design. Una misura voluta dal Consiglio dei Ministri e inserita all’interno del decreto Caivano, il decreto legge approvato lo scorso 7 settembre recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile. […]
Radio. Interferenze internazionali FM, tutto tranquillo? Tutt’altro: rapporto su rimozione per Radio Spectrum Policy Group entro fine estate

Di interferenze internazionali è destino che se ne parli quasi sempre d’estate: o all’inizio (a giugno) o alla fine (tra agosto e settembre). Sono anni che è così e il 2023 non fa eccezione. All’ultima riunione del Radio Spectrum Policy Group, gruppo consultivo fondato il 26 luglio 2002 per la Commissione Europea su questioni relative […]
Diritti d’autore e connessi. Agcom frena rivendicazioni collecting. Stop ad obblighi informativi unilaterali. Così la delibera 220/23/CONS

Colpo di scena sui diritti connessi? Forse, almeno per quanto attiene alcuni aspetti controversi sulla dimostrazione dei soggetti rappresentati da parte delle collecting rivendicanti il titolo. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a mezzo della propria Delibera 220/23/CONS, ha provveduto ad archiviare il procedimento, avviato dalla collecting Artisti 7607, nei confronti di Netflix International B.V., […]
Radio. Sul web equilibri stravolti rispetto alla classifica TER. E con l’introduzione di un granchio blu nell’ecosistema accade…

In attesa della nuova indagine sull’ascolto radiofonico ibrida (presumibilmente coi diari sul modello UK ed una componente meter), abbiamo voluto verificare il comportamento delle top station di TER sul web. Ma siamo andati anche oltre, introducendo un granchio blu nell’ecosistema radiofonico. Scoprendo qualcosa d’interessante. Premesse Beninteso, la comparazione delle performance dei siti web (la principale […]
Web. Sport, Agcom su impulso di DAZN fa oscurare 45 siti internet pirata: offrivano illegalmente contenuti live relativi ad eventi sportivi

Si intensifica l’azione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per il contrasto dell’offerta illegale di contenuti sportivi live: blindati 45 siti internet pirata. Sollecitazione di DAZN L’Autorità, anche a seguito delle numerose istanze pervenute da parte di DAZN, in qualità di titolare dei diritti per la trasmissione delle partite dei campionati di Serie A e […]
Radio. Indagini di ascolto: Roberto Sergio (ad RAI): con TER nessuna riconciliazione. Ogni ostacolo della presidenza TER riduce dialogo

Dopo la pubblicazione dell’ultimo recap sulla vicenda TER, in cui osservavamo come l’intricatissima questione delle indagini di ascolto radiofonico, con ogni probabilità, sarebbe finita davanti all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in un’audizione complessiva della industria radiofonica, si sono rincorsi nuovi rumors, di cui abbiamo voluto chiedere conferma. Accordo su indagini di ascolto difficile da […]
Consultmedia circolare 01092023 su promemoria Informativa Economica di Sistema Agcom anno 2023

Consultmedia circolare 01092023 su promemoria Informativa Economica di Sistema Agcom anno 2023
Consultmedia circolare 31082023 su manifestazione interesse assegnazione diritti uso DAB Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Campania, Sicilia

Consultmedia circolare 31082023 su manifestazione interesse assegnazione diritti uso DAB Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Campania, Sicilia
Radio. DAB: pubblicati in GU i bandi per Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia

Come anticipato da questo periodico qualche giorno fa, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 202 di oggi 30/08/2023 la Procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale per le regioni Lombardia, Piemonte, VdA, Liguria, Toscana, Umbria, Campania e Sicilia (cd. bandi DAB). […]