Radio e Tv. Prominence ex Del. 390/24/CONS Agcom: pervenute 1163 richieste, di cui 300 in istruttoria. Prorogato termine pubblicazione elenco

home page tv LG, del. 390/24/CONS

1163 richieste per attribuzione di prominence da parte dei Servizi di Interesse Generale dichiaratisi in possesso dei requisiti ex Del. 390/24/CONS, di cui 300 necessitanti di “approfondimenti istruttori in quanto riportano delle informazioni non sufficienti ad operare una compiuta valutazione“. Per questo motivo Agcom ha prorogato, la scorsa settimana, al 15/05/2025 la pubblicazione dell’elenco dei […]

Radio. DAB: proroga della pubblicazione dei bandi per beauty contest locali di due mesi (dopo la Del. Agcom 22/25/CONS sulla rete 12). Ed ora?

ricevitore radio dab+, beauty contest, proroga della pubblicazione

Giornata intensa, quella del 05/02/2025, con la pubblicazione, in limine litis (nel vero senso del brocardo), della proroga di due mesi della pubblicazione dei bandi per i beauty contest tra i consorzi DAB locali (prevista per oggi), in conseguenza dell’adozione della delibera Agcom 22/25/CONS, datata 22/01/2025 ma messa online in data odierna. Sintesi Il Ministero […]

Radio e Tv. Agcom, Delibera 22/25/CONS: avvio procedimento ridestinazione frequenze della rete nazionale n. 12 ad operatori DAB e DTT locali

delibera 22/25/CONS

Come anticipato da Newslinet settimana scorsa, Agcom ha pubblicato l’attesa delibera 22/25/CONS con cui ha avviato il procedimento di rimozione della rete nazionale DTT n. 12 dal PNAF per la destinazione delle risorse VHF ed UHF rispettivamente ai consorzi DAB ed agli operatori DTT locali. Previste due distinte fasi in vista dell’effettuazione dei nuovi bandi per […]

Radio. Svizzera, switch-off FM/DAB+IP SSR, Bomio (Radio 24 e Associazione Radio Private): troppo presto per valutazioni. Differenze con Italia

Nicola Bomio

Nicola Bomio, responsabile area radio di CH Media (il gruppo che possiede, tra le altre, la più antica ed importante radio commerciale svizzera, Radio 24 a Zurigo) e presidente dell’Associazione delle Radio Private Svizzere, parla con Newslinet dello switch-off della radio pubblica elvetica. In questo momento circa il 29% della popolazione afferma ancora di utilizzare […]

Radio. Il modello di business adv sta cambiando? I competitor della radiofonia sul mercato locale divengono investitori su quello nazionale

dashboard, manifestazioni di, modello di business interesse

Il modello di business commerciale della radio sta evidentemente cambiando. E da più parti ci si chiede se la pubblicità radiofonica strettamente locale sia destinata a tramontare a vantaggio di quella nazionale ed areale. E, in effetti, alcuni fattori socio-economico-culturali, uniti ad aspetti tecnici e tecnologici, lo farebbero presagire. Sintesi Il mercato pubblicitario radiofonico sta […]

Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025

World Radio Day 2025

Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]

Radio. Quali gli effetti su un’indagine CATI della duplicazione dei brand? Il marchio derivato apporta o sottrae ascolto a quello principale?

web radio

Un’indagine della società di consulenza strategica ed analisi di mercato Media Progress esplora l’impatto della duplicazione di marchi radiofonici nelle rilevazioni d’ascolto CATI, evidenziandone effetti su notorietà, percezione e analisi statistica. Sintesi Lo studio di Media Progress analizza l’effetto della coesistenza tra marchi radiofonici principali e derivati nelle indagini CATI, un metodo che premia la […]

Radio. DAB: Gianni Prandi (Radio Bruno): quanti soldi spesi per litigiosità in FM dal ’76 ad oggi? Evitiamo ora di farlo anche col digitale

Gianni Prandi, Radio Bruno

Gianni Prandi (Radio Bruno): credo che solo ultimamente gli editori locali abbiano compreso appieno le pesanti problematiche, non solo economiche, che deriveranno dal DAB. Una nuova piattaforma che sarà, penso per diversi anni, solo un costo in più. Modelli di business?  Vediamo, ma una cosa deve essere chiara: le CU devono intendersi come un patrimonio […]

Radio. FCC, paradosso del rapporto audio/broadcast: ascolto online cresce di più di quanto diminuisca quello broadcast. Come è possibile?

FCC

FCC (Federal Communications Commission): negli USA l’audio online continua a crescere senza erodere significativamente gli ascolti broadcast. Posto il numero finito degli ascoltatori, come è possibile ciò? Quali dinamiche spiegano questa convivenza tra tradizione e innovazione? Sintesi L’ultimo rapporto della FCC, agenzia governativa statunitense con carattere di autorità amministrativa indipendente che supervisiona il variegato comparto […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER