Radio digitale. Aggregatori flussi streaming IP: quali i migliori?

auto interconnesse tunein 2 1024x682 - Radio digitale. Aggregatori flussi streaming IP: quali i migliori?

In generale, col termine aggregatore, in informatica, si intende un concetto molto diffuso, delineando qualsiasi software o applicazione web che ricerca informazioni o contenuti sulla rete e poi li ricompila e ripropone in forma aggregata per una migliore fruizione. In termini aziendali, invece, viene chiamato “aggregatore” di servizio, ed utilizzata la stessa logica: sono offerti […]

DTT. Lombardia: avviati i test in H264 di NBC per la radiovisione

NBC Milano Tv 4 1024x764 - DTT. Lombardia: avviati i test in H264 di NBC per la radiovisione

Avviate ieri le trasmissioni DTT in H264 (il formato che probabilmente consentirà l’interregno non traumatico tra il T1 e il T2 fino al 2020/2022) in Lombardia di NBC Milano, la test station per la sperimentazione delle nuove tecnologie IP e DTT frutto di una joint venture tra Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata […]

Radio digitale, USA: TuneIn vs Pandora. Guerra per la vendita di 888.000.000 impression. Cresce a dismisura ascolto online

pandora tunein accuradio - Radio digitale, USA: TuneIn vs Pandora. Guerra per la vendita di 888.000.000 impression. Cresce a dismisura ascolto online

E’ guerra tra due delle più grandi piattaforme di flussi streaming del mondo: TuneIn (il più grande aggregatore al mondo, con un target medio tempore di 150.000 stazioni veicolate) e Pandora (piattaforma di radio cucite su misura dell’utente attraverso un algoritmo che cerca brani simili a quelli segnalati dall’interessato). Alla base della diatriba, un contratto […]

Diritto d’autore & web. Analisi della sentenza della CGUE su Pirate Bay

30 minuti

Due giorni fa (il 14 giugno scorso) la sentenza della Corte di Giustizia europea sul caso “The Pirate Bay” ha gettato le basi per la responsabilità in solido per la violazione del copyright dei fornitori di accesso a internet con siti contenenti liste indicizzate a opere intellettuali coperte da diritto d’autore a ciò non autorizzati […]

Vettori & Collettori

NBC Live Streaming YT - Vettori & Collettori

La sentenza del 14/06/2017 (caso C 610/15) della Corte di giustizia UE sul caso Pirate Bay potrebbe, indirettamente (e involontariamente), introdurre grevissimi stravolgimenti nel sistema della radiotelevisione IP.

Radio digitale: chi non presidia la multipiattaforma sarà presto fuori dai giochi

22 HBG stream 1 1024x683 - Radio digitale: chi non presidia la multipiattaforma sarà presto fuori dai giochi

Stiamo seguendo con attenzione il fenomeno dell’integrazione del medium radiofonico su altre piattaforme diverse dalla FM (in termini tecnici “ibridizzazione”) e in particolare sul DTT e su Internet, nella consapevolezza che la radio che si ascolterà, vedrà e leggerà nei prossimi cinque anni sarà multisensoriale, con sempre maggiori velleità audio-visivo-testuali ed un vincolo più che […]

Radio digitale. Le “personality radio”: Italia pioniera con Radio Cecchetto, Lolli Radio, Linus WFM e Funky Town

brand

Ha destato un grande interesse il recente articolo di questo periodico sulla “Radio 4.0”, in particolare a riguardo dei possibili sviluppi che il medium avrà attraverso le potenzialità della radio IP. Come abbiamo avuto modo di osservare nell’analisi prospettica effettuata, la massa di contenuti disponibili sul web dovrà necessariamente essere gestita ed incanalata da aggregatori […]

Radio digitale. TuneIn lancia le “one of a kind radio”

Tune In Vip Festival - Radio digitale. TuneIn lancia le “one of a kind radio”

TuneIn, il più grande aggregatore di flussi streaming di tutto il mondo (60 mln di utilizzatori mensili per ben oltre 100.000 stazioni e 5,7 mln di podcast), ha annunciato che parteciperà attivamente ad alcuni dei più importanti festival musicali estivi, realizzando stazioni dedicate che saranno domiciliate nella sezione, creata ad hoc, VIP TuneIn Festival. Il […]

Radio digitale. A maggio le prime trasmissioni IP hanno festeggiato 20 anni. Ecco perché non hanno sfondato. E perché lo faranno entro 5 anni

satellite internet - Radio digitale. A maggio le prime trasmissioni IP hanno festeggiato 20 anni. Ecco perché non hanno sfondato. E perché lo faranno entro 5 anni

Il primo programma radiofonico su IP risale al 1993, allorquando Carl Malamud lanciò “Internet Talk Radio”, un talk show dove ogni settimana veniva ospitato un esperto di computer a beneficio della ristretta platea di esperti. Un esperimento poco più che esoterico, invero. Nel novembre 1994 un concerto dei Rolling Stones è stato il primo diffuso […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER