Chi ha paura della IA, una tecnologia che ha 87 anni?

Come sempre le novità spaventano. Soprattutto se riferite a contesti fortemente radicati su modelli consolidati. E quelle tecnologiche, si sa, soprattutto negli ultimi anni, sono spesso destabilizzanti. Non importano, cioè, aggiornamenti minimi, ma vere e proprie rivoluzioni economico-sociali. L’ultima è quella che da settimane tiene banco su ogni testata informativa: l’Intelligenza Artificiale. Spesso spacciata come […]
AI. Google e Facebook fermi? Lemoine: perché intelligenza artificiale è diventata senziente. Anche Snapchat e Bing rilasciano prodotti IA

Blake Lemoine: LaMDA2 è molto più complesso di GPT 3.5 /ChatGPT: si tratta, da quanto spiegato da Blake Lemoine, dell’interconnessione di tutte le conoscenze che Google ha sul mondo: le mappe di Google Maps, le immagini di Street View e quelle scattate dagli utenti e memorizzate in Google Photos, tutto il contenuto del web, tutte […]
Radio. Per una volta l’Italia anticipa gli USA: Futuri Media annuncia impiego di ChatGPT per radiofonia. Dopo Peperoni AI, nasce RadioGPT

Dopo l’annuncio di NL sull’applicazione di Peperoni AI, l’intelligenza artificiale italiana, per fini radiofonici (di cui presto pubblicheremo un campione audio), Futuri Media ha diffuso la notizia della propria versione della popolare piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT. Futuri Media è una società USA leader mondiale nella tecnologia SaaS (software as a service), progettata per incrementare […]
Diritto autore. Applicazione Intelligenza Artificiale in ambito radiotelevisivo. Siri: dubbi sulla titolarità dei diritti di testi ed immagini

Gloria Siri (Consultmedia): Tutelabilità delle opere create dall’Intelligenza Artificiale? Fa parte dei nodi su cui si chiede un pronto intervento da parte del legislatore (italiano ed europeo). Un approccio collaborativo come quello annunciato tra Shutterstock e OpenAI potrebbe rappresentare una buona soluzione. È essenziale verificare le condizioni di utilizzo e le informative specifiche sul copyright […]
Web. Marrazzo (22HBG) parla di IA, di playlist per Radio Maria e dell’importanza di non spegnere il (nostro) cervello

Renzo Marrazzo (22HBG): Peperoni è composto di due prodotti, un gestore di contenuti e un client basato sull’intelligenza artificiale. Cerchiamo di dare alle risposte dell’Intelligenza artificiale lo stile e il modo di parlare del richiedente, il nostro cliente. In futuro ci svincoleremo da OpenAI. Belle le playlist per M2O e Radio Italia e ti spiego […]
Radio. RTL 102.5: oggi abbiamo 25 mln di contatti nel giorno medio. Ecco come siamo arrivati a questo risultato

Lorenzo Suraci: RTL 102.5 è leader ancora una volta degli ascolti radiofonici italiani. Ma la vera novità è un’altra: da oggi possiamo affermare che il sistema RTL 102.5 vanta quasi 25 milioni di contatti giornalieri. Noi difendiamo l’indagine TER, tutt’ora lo standard del settore, ma da molti mesi sosteniamo che vada integrata, che vada aiutata […]
Radio. VALL-E di Microsoft apre la strada a futuro di radio con star redivive. Ecco quello che sta per accadere (è solo questione di tempo)

VALL-E di Microsoft consentirà (tra l’altro) di gestire un’emittente radiofonica senza alcuno speaker, fornendo contemporaneamente un intrattenimento parlato paragonabile (o migliore) di quello offerto dai network attuali. Le frasi che i conduttori hanno oggi la possibilità di pronunciare nei ristrettissimi spazi loro dedicati sono prevedibili e incastrate nel broadcasting clock. Semplice dunque rimpiazzarli da una […]
Tv. OTT sempre più simili alle vecchie Pay TV. Sviluppi e possibili scenari in un mercato probabilmente ormai maturo

Una serie di articoli apparsi in queste settimane su Bloomberg e altre testate d’opinione sottolineano la rapida evoluzione del mercato degli OTT, accelerata dal’esaurirsi (speriamo definitivo) della pandemia che ha causato la fine del periodo della crescita garantita. Con la conseguenza di un’offerta che in termini di costo e tipologia tende sempre più ad assomigliare […]
Media. NL Newslinet.it ora disponibile tramite Google News. Un modo nuovo e pratico di essere aggiornati sui nostri contenuti e molto altro

Newslinet è da oggi disponibile tramite l’aggregatore Google News. Considerato il principale della rete, Google News mette a disposizione una modalità efficace e rapida per accedere a informazione di qualità proposta dai principali editori mondiali. NL push Grazie al supporto dei consueti algoritmi di aggregazione basati su IA e un’opzionale funzione di notifica push, Google […]
OTT. Netflix: quanto c’è di umano e quanto Machine Learning nella scelta dei contenuti prodotti dalla piattaforma?

Decidere quali film o serie tv produrre è una delle chiavi di successo nel competitivo mercato degli Over The Top. Nel caso di Netflix l’algoritmo di Machine Learning (ML) è essenziale nella scelta dei contenuti da produrre. E di conseguenza nella decisione di dove allocare il budget dedicato alle produzioni. Netflix e tecnologia Nella prima puntata di questa […]
