Media. La AIO penalizza i content creator, ma senza di essi la I.A. si atrofizza. Così le big tech dovranno alla fine alimentare gli editori

Dalla SEO al AIO (Artificial Intelligence Optimisation): l’informazione attraversa una metamorfosi che rischia di travolgere l’intera filiera dei media. Chatbot e marketplace mettono in crisi i modelli basati sul traffico, mentre radio e tv subiscono la cancellazione algoritmica. Ma quello tra content provider umani e I.A. è un rapporto simbiotico, cosicché il futuro non potrà […]
IA. da SEO ad AIO passando per particle.news: l’editoria tradizionale tra sentenze ostili e un nuovo mondo che potrebbe renderla superflua

Il buon vecchio SEO – Search Engine Optimisation – sta lasciando spazio al nascente AIO – Artificial Intelligence Optimisation, talvolta detto anche AEO – Answer Engine Optimisation. Di questo si parla insistentemente nella Silicon Valley, dando l’impressione che cambiando qualche metatag si possa risolvere un problema esistenziale, la sopravvivenza delle testate online nell’era dell’impensabile, fino […]
IA. Intelligenza artificiale un anno dopo: voci sintetiche e il misterioso Q* nel nostro futuro?

Da molti anni, ben prima dello scoppiare del fenomeno ChatGPT, Newslinet si occupa di Intelligenza artificiale. Una tecnologia che sta rivoluzionando innumerevoli settori e che non lascerà certo immutato quello del broadcasting. Dopo il debutto di ChatGPT nel novembre 2022 abbiamo assistito a un’accelerazione di annunci, sperimentazioni ed eventi clamorosi culminati nel recente avvicendamento di […]
IA. Disciplinare già oggi l’intelligenza artificiale? Forse sarebbe più opportuno dotarla di una costituzione come propone Anthropic

L’Intelligenza artificiale (IA) rappresenta davvero un cosi’ grande rischio? Il modo corretto di affrontare eventuali problemi è quello di regolamentare i modelli di linguaggio (oggetti di fatto ancora in fasce) come si trattasse di tecnologie consolidate e ben comprese? Come è possibile che un innovatore come Sam Altman sia in totale sintonia con anziani senatori? […]
Radio e Tv. Da lettura Media Bill inglese novità e spunti interessanti anche per Italia su tema prominence SMAV IG e switch off FM/DAB+

Il tema dello switch-off FM/DAB nel Media Bill inglese, dove si impongono pesanti regole agli aggregatori e, all’insegna della “prominence“, si obbligano piattaforme e costruttori a dare spazio a BBC e ITV nelle loro home page. The (ex) Empire Strikes Back. Senza dubbio alcune delle idee di questa futura legge saranno condivise anche in Italia. […]
IA. Reddit vuole essere pagata da chi istruisce le IA sui propri dati: rischi ed opportunita per chi ha informazioni online

Da quando esistono, i modelli di Intelligenza Artificiale (IA) sono stati addestrati sulla base dei contenuti di selezionati siti e servizi online. Il tutto senza chiedere autorizzazioni (nè remunerare gli autori dei contenuti): si trattava di progetti di ricerca che nessuno sospettava avrebbero portato rapidamente agli incredibili risultati che – piaccia o meno ai vari […]