DTT. Tornano di attualita’ i 5 mux di Persidera. Offerta vincolante da 250 mln da F2i per per diritti d’uso e torri. 50 meno delle aspettative in vista di scenari cupi per la tv via etere?

5 mux

50 mln di euro in meno per i 5 mux e le torri di Persidera per colpa del futuro incerto che aleggia sul DTT a seguito dell’avvicendamento dell’IP per la fruizione dei contenuti televisivi al di là dei deprezzamenti patrimoniali? Secondo l’agenzia Radiocor (Sole 24 Ore) il fondo di investimenti F2i presenterà oggi a Telecom […]

Radio. Le frequenze FM, la concessione nazionale e l’importante archivio storico di Radio Radicale alla RAI ed uno sviluppo sul DTT per la storica emittente di Pannella?

archivio

Le frequenze FM, la concessione commerciale nazionale, il grande archivio di Radio Radicale alla RAI, che sfrutterebbe l’opportunità per mettere fine al mai veramente digerito obbligo di gestire la quasi inutile GR Parlamento e al contempo di ottemperare all’obbligo di sviluppare un canale DTT istituzionale e di potenziare la propria offerta radiotelevisiva in linea con […]

Radio 4.0. Spotify rafforza strumenti conoscenza gusti utenti. Walker: “Da noi solo quello che ti piace. Perche’ sappiamo molto di te”. Avviata anche procedura contro Apple presso antitrust UE

Walker

Rob Walker, Global Director Creative Solutions di Spotify, ha reso noto quali saranno i prossimi passi dell’azienda leader nel settore dello streaming musicale. “Il nostro codice della creatività è fondato su tre punti. Il primo sono i dati: con la profonda conoscenza dell’utente, che la nostra app è in grado di raggiungere, sappiamo esattamente qual è […]

Radio, tv ed editoria. Gli investimenti di Gedi danno i loro frutti. Dg Ottino: “Le radio del gruppo vanno bene. Altre acquisizioni? Non avremmo problemi di Antitrust…”

Gedi

Anche se i conti del gruppo Gedi – per quanto riguarda il secondo semestre del 2018 –  non sono ancora stati approvati, secondo le stime, saranno ancora le radio a fornire l’apporto maggiore. Capital, m2o e Deejay avevano già chiuso il 2017 con ricavi complessivi pari a 59 mln ed erano riuscite a distribuire dividendi […]

IP Tv. Canal+ ci riprova: CanalPlay nuovamente in competizione con Netflix? Ma il CEO del gruppo smentisce con un tweet

CanalPlay

Il 05/12/2018, davanti alla Commissione francese per gli affari culturali, Maxime Saada, CEO di Canal+ Group (di proprietà del gruppo Vivendi), ha dichiarato – con riferimento al servizio SVOD CanalPlay – che questo ”è scomparso dalla circolazione, tanto che interromperà questa offerta tra qualche settimana’‘. Dopo che lo scorso giugno aveva già affermato che CanalPlay […]

DTT. Antitrust a governo: niente proroghe per il refarming della banda 700 MHz. 5 G e’ prioritario. Indennizzi non siano scusa per rallentare processo trasformazione

proroghe

L’Antitrust tira la giacchetta al Governo a riguardo della deleteria tendenza italiana di assegnare proroghe infinite alle concessioni alle imprese private. Oggetto dell’attenzione è anche il sistema radiotelevisivo, in particolare a riguardo dei diritti d’uso DTT che dovranno essere riassegnati con una controversa procedura nell’ambito del refarming europeo della banda 700 MHz. Nel dettaglio, l’Autorità […]

Diritto d’autore. Patamu: giusta condanna SIAE da Antitrust, ma rimangono incertezza e confusione causate dalla molteplicita’ di collecting

Patamu

Patamu (marcatore temporale online del diritto d’autore) si pronuncia sulla condanna a SIAE. Abbiamo già avuto modo di riportare su queste pagine quanto l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato nei confronti della Società Italiana Autori ed Editori. Con provvedimento del 25/09/2018, infatti, l’Antitrust ha accertato che la SIAE, almeno dal 01/01/2012, ha […]

Diritto d’autore. L’Antitrust accerta abuso di posizione dominante di SIAE nei mercati dei servizi di gestione dei diritti d’autore. Ma di soli 1000 euro e’ la sanzione

posizione, 95/24/CONS

Con provvedimento del 25/09/2018, l’Autorità ha accertato che la SIAE, almeno dal 01/01/2012, ha posto in essere un abuso di posizione dominante in violazione dell’art. 102 TFUE, articolato in una pluralità di condotte complessivamente finalizzate a escludere i concorrenti dai mercati relativi ai servizi di gestione dei diritti d’autore non inclusi nella riserva originariamente prevista […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER