Tv. Life 120, Panzironi e le emittenti che trasmettono la trasmissione Il Cerca Salute sanzionate dall’Antitrust per quasi 600.000 euro nel complesso

Dopo l’Agcom ed il Ministero dello Sviluppo Economico, a puntare i riflettori su Life 120, la discussa dieta/libro/programma tv del giornalista Adriano Panzironi in onda su tv nazionali e locali, è questa volta l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). L’ente di garanzia del comportamento delle imprese sul mercato ha concluso un procedimento istruttorio nei […]
In libreria. Il diritto della concorrenza dell’Unione Europea

L’opera “Il diritto della concorrenza dell’Unione Europea” edito da UTET, marchio Wolters Kluwer, procede nel segno di un’approfondita analisi del modello comunitario antitrust, con particolare riguardo alle intese, agli abusi di posizione dominante ed alle concertazioni. Conoscere il diritto della concorrenza vigente nell’Unione è necessario per coloro che lavorano nel mondo dell’impresa, al fine di […]
Radio. Mediaset, come ampiamente preannunciato, conclude acquisizione 100% di Radio MonteCarlo. Ma Antitrust…

Alla fine è andata come preannunciato dall’inizio dell’estate e come supposto sin dal deal Finelco, che infatti prevedeva un’opzione per l’acquisto esercitabile dal cessionario: RadioMediaset, società controllata da Mediaset spa, ha rilevato il 100% delle azioni di Rmc Italia spa, soggetto giuridico di diritto italiano che edita Radio MonteCarlo. Il comunicato stampa diffuso dal gruppo […]
Pubblicità. Antitrust prende atto dei cambiamenti e lancia seconda moral suasion a influencer. Pubblicità occulta sempre vietata. Anche su social

A distanza di un anno dalla prima azione, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta nuovamente con un’altra moral suasion sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Tale fenomeno (recentemente codificato anche da Doxa) è, infatti, sempre più diffuso e rappresenta una modalità consolidata di comunicazione, consistente nella diffusione su blog, vlog e […]
Media, USA: AT&T rompe le promesse fatte agli americani ed aumenta i prezzi del Trono di spade

AT&T, dopo che l’acquisizione di Time Warner gli è costata non uno, ma ben due occhi della testa, cerca di recuperare qualche dollaro alzando il prezzo base del suo servizio di streaming DirecTVNow di $5 al mese, nonostante abbia dichiarato all’Antitrust che l’acquisizione di TW avrebbe comportato sinergie con effetto di una diminuzione del costo […]
Tv, diritti sportivi. Ancora un punto a favore di Sky rispetto a Mediapro. Il giudice Marangoni annulla il bando degli spagnoli

Come avevamo scritto nei giorni scorsi, sembra sempre più volgere a favore di Sky la partita dei diritti Tv del calcio di serie A per il triennio 2018-2021, un argomento di importanza fondamentale non solo per lo sport più amato (di gran lunga) dagli italiani e per l’enorme business connesso ma anche per tutto il […]
Tv a pagamento. Sky ipoteca anche il calcio: la pay-tv asso pigliatutto?

La pay-tv è sempre al centro delle questioni televisive italiane. Risale a circa una settimana fa l’ennesimo colpo di scena nella saga dei diritti Tv del calcio, una questione che in Italia decide un po’ tutto già da anni, sia nel campo calcistico e sportivo che in quello televisivo. Che cosa è successo, dunque, a […]
DTT. Affaire Persidera: Telecom Italia dà ordine di cedere quote del provider titolare di 5 mux nazionali

Telecom Italia ha conferito mandato al trust Advolis di cedere la quota detenuta nel network provider Persidera (70%; il restante 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), titolare di 5 diritti d’uso nazionali DTT, per la quale aveva avanzato due offerte la joint venture Raiway (anticipata da questo periodico l’8/11/2017) e del fondo d’investimenti F2i (di proprietà […]
Tv. Comcast Corporation con un’Opa da 25 miliardi vuole conquistare Sky

Nella lunga partita che vede come giocatori Walt Disney Company e 21st Century Fox, si affaccia un nuovo concorrente: Comcast Corporation, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo (possiede anche la NBC Universal, acquisita nel 2011). Oggetto del contendere, come facilmente immaginabile, è Sky. Nel […]
Web & e-Commerce. Google sul banco degli imputati: ad block captive per far passare le sue pubblicità

A partire dal 15 febbraio 2018, il browser Chrome di Google sta attuando una politica di advertising block captive (cioè attuata attraverso un’applicazione autonoma, senza la contribuzione di strumenti indipendenti di inibizione della pubblicità indesiderata), con l’intento (tendenzialmente) etico di rendere la navigazione sul web più semplice e sicura. Non basta: sui siti che non […]