Tv. Visualizzazioni da smartphone raddoppiano. Cresce on-demand e nel futuro sempre meno tv lineare

Il consumo dei contenuti video si sposta sempre più verso l’on demand e la fruizione tramite dispositivi mobile, soprattutto smartphone: questo è quanto risulta dallo Ericsson Tv and Media report, lo studio che Ericsson fa annualmente sul rapporto dei consumatori con i mezzi di comunicazione. L’indagine è stata condotta come metodo quantitativo e qualitativo su […]
Radio, USA. Chip FM su iPhone per emergenze. Apple non molla: niente abilitazione sui suoi device: non serve a nulla

Craig Fugate è stato amministratore del FEMA, Ente federale per la gestione delle emergenze sotto la presidenza Barack Obama dal maggio 2009 al gennaio 2017. In precedenza, dal 2001 al 2009, era stato a capo dell’Emergency Management del governatore della Florida; si tratta quindi di una personalità di spicco nell’ambito della gestione delle situazioni di […]
Radio 4.0. Lo smart speaker filtro tra l’utente e i contenuti. Gli editori imparino subito a non sottovalutarlo e a ragionare in termini di SEO

Il rapporto Miller, come noto, sta creando non pochi grattacapi ai broadcaster di tutto il mondo che vedono due generazioni (la “zeta” e i “millennials”) che si sono quasi completamente allontanati dall’ascolto della radio. E allora la domanda che si pongono è: ma l’utenza cosa vuole? I tentativi di creare fasce orarie pomeridiane con una […]
Radio. L’ascolto indoor tornerà a crescere grazie agli smart-speaker? Negli USA 46% utenti lo usa per ascoltare le radio

Come noto, l’ultima novità dell’hi-tech della Silicon Valley sono gli smart speaker: audio device che hanno quale obiettivo semplificare la vita degli utilizzatori, interagendo con altri dispositivi presenti negli ambienti indoor. Sul tema ha aperto la strada il colosso Amazon con Echo, un’applicazione per la casa basata sull’assistente vocale Alexa, a cui abbiamo dedicato ampio […]
Radio. Chip FM, USA: presidente FCC chiede attivazione ad Apple. Che fa orecchie da mercante. Ecco i perché

Il caso dei chip FM degli smartphone ha assunto ormai rilievo governativo negli Stati Uniti. Dopo le invocazioni dei cittadini coinvolti nei recenti disastri naturali e delle associazioni radiofoniche (NAB in prima linea) anche Ajit Pai, presidente della Federal Communications Commission (FCC, agenzia governativa statunitense incaricata di regolamentare l’utilizzo delle telecomunicazioni) si è pronunciato sul […]
Radio & Tecnologia. Smart speakers: oltre a sostituire i ricevitori stand-alone (45% dei casi), si candidano per gli acquisti online

Da qualche anno le case degli Stati uniti si stanno popolando di smart speaker, cioè di quegli audio device intelligenti, connessi alla rete wi-fi e connettibili ad altri oggetti domestici, dotati di un assistente virtuale in grado di interagire con l’utente per mezzo di comandi vocali. Si tratta essenzialmente di casse audio, ma la loro […]
Radio 4.0 & musica. Curioso (ma non troppo): in USA vola streaming nel 1° semestre 2017 e crolla download (-24%)

In sintesi: troppo sbatti per downloadare, meglio strimmare. I lettori ci scuseranno il tentativo di prosa 4.0, ma l’essenza del trend sembra essere questa: perché devo scaricare musica quando posso ascoltarla direttamente? E’ effetto clouding di YouTube (a sua volta figlia della filosofia del web): disponibilità contenutistica immensa e costante. Che però comporta un altro […]
Telefonia. Google si accorda per l’acquisto di Htc: Mountain View vuole portare in house la produzione di smartphone

Google ha intenzione di acquistare una parte dell’attività di Htc, azienda di telefonia taiwanese, per 1,1 miliardi di dollari (in euro, 920 milioni): non sono noti né il numero di dipendenti dell’impresa di Taiwan che transiteranno a Google, né la dimensione complessiva del comparto oggetto dell’acquisto, ma questo è certamente l’ennesimo segnale da parte della […]
Radio. USA, uragano Irma riapre polemica su attivazione del chip FM negli smartphone

Gli uragani che si sono recentemente abbattuti sulle coste degli Stati Uniti hanno portato una bufera anche nell’opinione pubblica riguardo la possibilità di utilizzare i telefoni cellulari come ricevitori FM. Molti dei più diffusi smartphone, infatti, posseggono già al loro interno il cosiddetto “chip FM” che è però disattivato e non attivabile dal proprietario del […]
Ip Radio. LiveXLive acquista Slaker Radio, aggregatore integrato su connected car Tesla

Slaker Radio, aggregatore di digital radio lanciato nel 2007 e disponibile in Canada e Stati Uniti, è stato acquistato da LiveXLive Media, una piattaforma di musica in streaming che, come suggerisce lo stesso nome, privilegia i contenuti live. Slaker Radio non è solo un collettore di internet radio, riassumendo i servizi offerti da altre piattaforme […]
