Tv. Auditel: device digitali, approvato il modello di rilevazione

auditel(1) - Tv. Auditel: device digitali, approvato il modello di rilevazione

A conclusione di una gara tra i principali Istituti di ricerca a livello internazionale, il Consiglio di Amministrazione della Società, presieduto da Andrea Imperiali, ha approvato all’unanimità il sistema che consentirà – con una soluzione innovativa – la misurazione della televisione “oltre la televisione”, rilevando anche i contenuti editoriali e la pubblicità su Smart TV, PC, smartphone e tablet. […]

Radio, indagini d’ascolto. Sistema di rilevazione da rivedere subito, nell’interesse di tutto il settore

meter radio ascolti - Radio, indagini d'ascolto. Sistema di rilevazione da rivedere subito, nell'interesse di tutto il settore

Come riportato in altri articoli, prima l’ingiustificato ritardo nella fornitura agli editori radiofonici dei dati riservati relativi alla rilevazione degli ascolti del 1° trimestre 2017 e poi lo spoiler sull’apparente esito negativo per Radiomediaset della prima sessione dell’indagine TER costituiscono – in un momento storico già bollente a seguito dell’alterazione degli equilibri determinato dall’ingresso nel […]

Radio. Indagini d’ascolto: introduzione meter indispensabile per far crescere investimenti. Ma spaventa top radio

Guyther Jay - Radio. Indagini d'ascolto: introduzione meter indispensabile per far crescere investimenti. Ma spaventa top radio

Torniamo sul controverso problema delle rilevazioni dell’ascolto radiofonico, in particolare in relazione alla necessità di introdurre anche in Italia lo strumento del meter, considerato che nel 2017 non è evidentemente pensabile di continuare ad effettuare valutazioni con l’antiquato metodo CATI (cfr. anche osservazioni Agcom). L’occasione è quella di un’intervista, stimolata da questo periodico ed effettuata […]

Tv. Rilevazioni ascolto. Agcom: Auditel ha adottato molti dei correttivi suggeriti. Ma occorre tener conto di nuovi device

ascolti rilevazione 1024x683 - Tv. Rilevazioni ascolto. Agcom: Auditel ha adottato molti dei correttivi suggeriti. Ma occorre tener conto di nuovi device

Dopo aver esaminato le (pesanti) criticità delle rilevazioni dell’ascolto radiofonico evidenziate da Agcom a seguito dell’indagine conoscitiva svolta sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto sui mezzi di comunicazione di massa, affrontiamo la situazione di quello televisivo. Dato atto che il sistema di rilevazione sviluppato da Auditel nel corso degli anni “sembra aver risolto […]

Radio, indagini ascolto. Agcom: gravi criticità, sistema CATI superato, mercato maturo per meter. Importante valutare ascolto IP

ascolti radio - Radio, indagini ascolto. Agcom: gravi criticità, sistema CATI superato, mercato maturo per meter. Importante valutare ascolto IP

Nel leggere  gli esiti dell’indagine conoscitiva svolta da Agcom sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto sui mezzi di comunicazione di massa, approfondendo in particolare l’impatto dei più recenti sviluppi tecnologici sulle forme di fruizione dei contenuti e dei diversi media da parte degli utenti, così come sulle metodologie e sugli strumenti di rilevazione, […]

Rilevazione ascolti. Agcom pubblica esiti indagine conoscitiva su mezzi comunicazione di massa

rilevazione ascolti - Rilevazione ascolti. Agcom pubblica esiti indagine conoscitiva su mezzi comunicazione di massa

Attraverso la Delibera n. 236/17/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato gli esiti dell’indagine conoscitiva sui sistemi di rilevazione degli indici di ascolto sui mezzi di comunicazione di massa. Nel proprio studio Agcom ha approfondito in particolare l’impatto dei più recenti sviluppi tecnologici sulle forme di fruizione dei contenuti e dei diversi media […]

La paura del mare

Time For Change 1024x818 - La paura del mare

Nell’era della profilazione estrema, in Italia, l’audience radiofonica viene misurata con la preistorica metodologia CATI (Computer Assisted Telephone Interview), che consiste in un software che, in maniera automatizzata, segue e supporta l’intervistatore durante la ricerca (a video gli compaiono le domande di cui si compone il questionario, seguite dall’elenco delle possibili risposte che l’intervistato può […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER