Web. Total digital audience marzo 2023: pubblico maturo più coinvolto nella navigazione mobile, ma i giovani ci stanno per più tempo

La total digital audience nel mese di marzo 2023 si attesta sui 43,8 milioni di utenti online, pari al 74,7% della popolazione dai 2 anni in su, collegati per 68 ore e 15 minuti (+6,2% del tempo in più rispetto a febbraio). Le fasce d’età più mature sono particolarmente coinvolte nella fruizione da Mobile, con […]
Radio. Indagini d’ascolto. E’ muro contro muro tra RAI e TER. Sergio (ad RAI): a gennaio 2024 non saremo tra gli iscritti

NL è stato il primo periodico a dare la notizia della decisione del nuovo AD RAI Roberto Sergio di uscire dal TER (Tavolo Editori Radio) da gennaio 2024. Altre testate l’hanno poi ripresa, dando però alla dichiarazione una connotazione probabilistica. Noi, invece, abbiamo, da subito sottolineato – e l’abbiamo ribadito – come essa apparisse definitiva […]
Tv. Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023: ascolti 2022 in flessione vs 2021. prosegue trend negativo tv lineare a favore dello streaming

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato nei giorni scorsi l’Osservatorio sulle Comunicazioni 1-2023 relativo all’ultimo trimestre 2022. Relativamente al settore televisivo, gli ascolti medi giornalieri dell’ultimo trimestre (ottobre-dicembre) dell’anno mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2021, una flessione del 4,6% (da 9,15 a 8,82 milioni) nel giorno medio. Un simile andamento si registra […]
Audio. Podcast in stallo negli USA. Il fenomeno piace, ma non rende abbastanza: OTT riducono investimenti in USA. Si cerca modello sostenibile

Il fenomeno podcast negli Stati Uniti, nonostante mantenga un’audience ancora molto alta e in continua crescita, non ottiene gli stessi risultati in termini di monetizzazione. Così, pare che le case di produzione non vogliano più investire per via della carenza di introiti adeguati. Nel settore è emblematico il caso di Spotify, che ha proceduto a […]
Web. Internet post-pandemia secondo Comscore: news, entertainment e social in pole position

Comscore, società di analisi via internet, ha condotto delle ricerche riguardanti gli utilizzi del web. Lo screening si è focalizzato sul comprendere quali fossero gli interessi principali dei viewers e quanto tempo spendessero quotidianamente nel consultare i relativi siti internet. Queste analisi – condotte dopo la pandemia da Covid-19 – hanno evidenziato una crescita tra […]
OTT. Netflix: rivoluzione nel mercato pubblicitario. Contratti pay as delivery rischiano di travolgere il settore televisivo

La discussa operazione per l’inserimento di inserzioni nella programmazione Netflix è partita ormai poco più di un mese fa. Infatti, come già preannunciato da NL, la società di Hastings ha integrato, tra i propri piani di adesione, una formula di abbonamento meno onerosa, prevedendo l’inserimento di annunci pubblicitari. Il pacchetto innovativo di Netflix, ossia un […]
Media. Boom ascolti Rai grazie ai mondiali in Qatar, ma on-demand non convince

L’atteso inizio dei mondiali di calcio 2022 in Qatar ha offerto a Rai la possibilità di migliorare i propri ascolti nell’ambito sportivo, quantomeno sulla televisione lineare. Infatti, grazie all’esclusiva sulla trasmissione della competizione calcistica, l’emittente ha incrementato l’audience nelle 24 ore della settimana dal 21 al 28 di novembre del 24% rispetto alla settimana dal […]
OTT. Netflix ci prova con lo sport, ma il grande tennis costa troppo

Si suol dire che il tennis sia uno sport da ricchi, ma, evidentemente, anche i suoi diritti tv non sono da meno. Netflix, infatti, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, avrebbe presentato un’offerta, tra gli altri, per la trasmissione degli ATP di Londra e Parigi, salvo poi abbandonare l’operazione, visti i costi proibitivi necessari per mettere mano sui […]
Podcast. The Economist pronto a monetizzare platea da 3 milioni di ascoltatori al mese

Abbiamo da poco parlato degli OTT che si preparano ad inserire l’advertising nei propri servizi, ma c’è chi sta per compiere il percorso inverso. The Economist, infatti, è intenzionato a implementare un sistema di pagamento per i propri podcast, finora fruibili gratuitamente con inserimenti pubblicitari. The Economist si lancia sui paywall Il settimanale inglese The Economist […]
Radio. E’ credibile il superamento dell’ascolto digitale sull’analogico entro 5 anni? Il caso UK

Il superamento dell’ascolto radiofonico digitale sull’analogico non è più un tabù nemmeno nel nostro paese. Se ne comincia a parlare. Ed è giusto che lo si faccia, per non essere presi in contropiede. Partiamo da due dati di cui spesso abbiamo discusso su queste pagine in tema di ascolto radiofonico: quello relativo alla fruizione delle […]