Radio. Interrogazione parlamentare: editori nazionali preoccupati per stallo DAB+ su questione adriatica e prospettive di restrizione FM

adriatica

Dopo quella relativa ai tavoli tecnici connessi al refarming della banda 700 MHz, è stata presentata una interrogazione parlamentare, che ricalca in gran parte i contenuti di un recente articolo di questa testata. Nel testo del question time alla IX Commissione Permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera dei deputati, si richiama tra gli editori […]

Editoria. Il falso mito delle eccessive misure di sostegno. Studio PCM: Italia penultima in Europa per risorse dirette a favore del comparto

risorse dirette

L’Italia è penultima in Ue per risorse dirette pro capite impiegate dallo Stato a favore dell’editoria, con oltre 88 milioni di euro e un valore pro capite di 1,49 euro. Comparata la situazione italiana con quelle di: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito e Svezia E’ quanto emerge dallo studio “Il sostegno all’editoria […]

Radio. Emittenti di confine: hanno ancora un senso nel 2021? In Svizzera si ricorda il tempo dei pirati e dei concorrenti italiani

radio 24, di confine

Tra la seconda metà degli anni ’70 e la prima degli ’80, a seguito della sentenza 202/1976 della Corte Costituzionale, che aveva dichiarato l’illegittimità del monopolio RAI in tema di diffusione radiotelevisiva su scala locale, nacquero sulle alture prospicenti diversi stati esteri numerose stazioni formalmente italiane, ma sostanzialmente straniere. Le cosiddette “radio di confine”. Capitali […]

Radio 4.0. Ricerca automotive: 6 italiani su 10 vogliono auto connessa. Infotainment al primo posto per il 54%. Ma gli editori l’hanno capito?

infotainment

Gli editori radiofonici italiani hanno capito veramente cosa sta succedendo sulle quattro ruote? Sono consapevoli di quello che fa (oggi) un neopatentato quando sale in macchina? La ricerca di AutoScout24 Secondo una ricerca di AutoScout24 presentata diverse settimane fa durante il workshop online “Connected Car & Mobility: quali strategie per valorizzare i dati?” organizzato dall’Osservatorio […]

Svod. Pluto TV e Paramount+: procede l’espansione di ViacomCBS

Paramount+ la nuova piattaforma OTT

In poco tempo ViacomCBS sta mostrando tutta la sua forza sul fronte digitale. Prima con Pluto tv e, molto presto, con l’OTT Paramount+. Lo streaming video on demand marcia con la pandemia Dai suoi recenti investimenti si direbbe che, nonostante la saturazione del mercato, lo streaming video on demand sia ancora un terreno fertile. E […]

Svod. Samsung Tv Plus si espande. La piattaforma OTT prova che la tv free resta ancora il medium al centro dell’attenzione del pubblico

Samsung Tv Plus si espande in Italia 1024x588 - Svod. Samsung Tv Plus si espande. La piattaforma OTT prova che la tv free resta ancora il medium al centro dell’attenzione del pubblico

La multinazionale sudcoreana Samsung ha in progetto di espandersi in Italia, raggiungendo nei prossimi 2/3 anni almeno 100 canali da trasmettere sul servizio video on demand gratuito Tv Plus. Samsung Tv Plus: l’offerta digitale vuole espandersi in Italia sulla scia degli Stati Uniti Attualmente su Tv Plus si contano circa 30 canali, tra contenuti lineari […]

Streaming on demand. Il gruppo Dazn pronto al lancio del servizio globale e ridefinisce i ruoli del team manageriale

dazn - Streaming on demand. Il gruppo Dazn pronto al lancio del servizio globale e ridefinisce i ruoli del team manageriale

Le mire espansionistiche della piattaforma svod focalizzata sugli eventi sportivi Dazn fa ben sperare che l’intero settore sportivo si riprenda dal duro colpo inflitto dall’emergenza sanitaria. Nell’ottica di preparare il business al suo debutto a livello globale, il gruppo Dazn ha annunciato di aver ridefinito i ruoli manageriali, rinnovando il focus all’interno dei propri mercati […]

Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

switch-off, fm/dab+

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]