Audio. Loudness engagement: per puristi pratica deleteria, per editori strumento per ingaggiare ascoltatori sommersi da un’offerta infinita

Il loudness continua a dividere editori, puristi e sound engineer. Da un lato promette maggiore impatto e capacità di catturare l’ascoltatore distratto, dall’altro sacrifica dinamica, naturalezza e chiarezza sonora, generando affaticamento. Intanto cresce il mercato dell’audio HQ, anche se resta circoscritto a una nicchia esigente. Sintesi La loudness war, nata negli anni ’70 con le […]
Radio e Tv. Non si ferma la crescita del gruppo Facebook di Floriano Fornasiero dedicato agli amanti “del ferro”. Sfondata la quota 3000 iscritti

Floriano & the Iron lovers. Non è una band musicale di fine anni ’60, ma la summa del gruppo Facebook “Tralicci e impianti A.F./B.F. – Towers and H.F./L.F. equipment” che, nonostante la sua estrema verticalità, sta registrando tassi di crescita costanti e rilevanti. Al gruppo avevamo dedicato un articolo proprio un anno fa, in occasione […]
Radio. Passioni, scenari e prospettive della radiofonia nel 2018. Se avessimo oggi 15 anni dedicheremmo ancora tempo ad assemblare un trasmettitore?

Un’irrefrenabile voglia di ascoltare e conoscere nuova musica, un legittimo interesse ad incrementare le proprie relazioni personali e una comprensibile mania di protagonismo insita in molti veterani dell’etere che si cimentarono nell’assemblare o quantomeno ad installare un trasmettitore. Ecco i cardini su cui per molto tempo si è ancorata la passione di chi ha cominciato […]