Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
Radio. Ascolti sull’aggregatore FM World a dicembre 2020. Con tante sorprese indiziarie di cambiamenti di modelli ed abitudini

Come di consueto, analizziamo i dati d’ascolto di FM World, il più importante aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici. L’esame si riferisce al periodo di dicembre 2020 misurato attraverso un campione di circa 1 milione di sessioni. Alcune, consuete, annotazioni preliminari La classifica non può evidentemente considerarsi rappresentativa dell’ascolto radiofonico, quand’anche IP, essendo limitata […]
Radio 4.0. App radio e tv, Marrazzo (22HBG): con linguaggio React Native basta differenze tra IOS e Android e migliore integrazione in car play

L’intervista dell’altro giorno a Gianluca Busi, tech visionary thinker e ceo di 22HBG, società di digital media transformation, sullo sviluppo della radiofonia, ha suscitato molto interesse tra i lettori. In particolare a riguardo delle caratteristiche che deve avere un’app radiofonica innovativa. L’esperienza di FM-World Ricordiamo che 22HBG è l’ideatore e gestore di FM-World, il più […]
Radio 4.0. Apple rebrandizza Beats 1 e lancia due stazioni IP con conduzioni: oldies e country. La Radio IP è ritenuta matura per il pubblico adulto

La decisione di Apple di investire in un brand bouquet di tre live radio, partendo dalla base di Beats 1 (lanciata nel 2015), appare una presa d’atto della maturità della fruizione radiofonica IP. Ormai sdoganata anche dal pubblico adulto, visto che le due nuove stazioni saranno oldies e country. Il cerchio si chiude In sostanza, […]
Radio. De Robertis parla del divorzio con Radio 105. Momento delicato, temo non avrà vita facile. Una volta c’erano pochi mezzi e tante idee. Ora è il contrario

All’indomani del clamoroso annuncio del divorzio (consensuale) tra Radio 105 ed il suo storico manager Angelo De Robertis, avevamo manifestato qualche perplessità a riguardo delle ragioni che avevano portato alla rottura di un rapporto quarantennale. Per la prima volta da allora, Angelo De Robertis chiarisce le ragioni della decisione e di molto altro ancora. E […]
Radio. TuneIn fa accordo con Apple: 1,4 miliardi di device in piu’ per ascoltare. In Italia anche FCP esalta multipiattaforma e brinda a raccolta pubblicitaria agosto 2019 (+7,5%)

Chi è sceso dalla piattaforma di TuneIn convinto di avere maggiori chance commerciali sul digital audio senza la mediazione del più grande aggregatore al mondo di flussi radiofonici in streaming, deve fare i conti con un nuovo scenario. Apple ha infatti firmato con TuneIn un accordo per la veicolazione preferenziale delle stazioni radio presenti sulla […]
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]
Radio 4.0. Metadati, visual, hybrid radio e rischio icona al NAB. Amazon porta Alexa su dashboard con comandi vocali

A distanza di pochi giorni dal report sull’Automotive Workshop della Digital Radio Week dell’EBU, la rivista Radio World rilancia sul rischio che la radio si riduca ad una icona sulle connected car in una folle corsa “per replicare ciò che (la radio) crea gratuitamente, ovvero notizie locali, sport, meteo e altro”. “Le principali organizzazioni radiofoniche degli Stati […]
Radio 4.0. Spotify vicina al lancio di uno streamer musicale in-car via Bluetooh da 100 dollari con comandi vocali. Assalto al castello della Radio

Ha trovato pronta conferma quanto chiaramente anticipato in occasione del convegno di novembre 2018 al Pirellone di Milano sulla Radio 4.0: Spotify vuole presidiare in autonomia il promettente mercato dell’intrattenimento musicale sulle automobili, sferrando un attacco diretto al regno fin qui incontrastato della radiofonia (l’80% dell’ascolto della Radio è sulle quattro ruote) con una soluzione […]
Radio 4.0. USA: Gracenote (Nielsen) presenta l’hybrid radio AM/FM-IP pronta anche per l’Europa

Gracenote è una società californiana della Nielsen (che l’ha acquistata nel 2016 per 560 milioni di dollari) che realizza tecnologie di riconoscimento automatico dei contenuti (ACR) per i servizi di intrattenimento e alle aziende in tutto il mondo col marchio MusicID. Gli ACR di Gracenote confrontano i file musicali digitali con un database mondiale di […]