USA, Tesla chiude anche alla FM (oltre all’AM): streaming di TuneIn basta. E in Europa si cerca rifugio tra prominence ed obbligo autoradio

Altro che difendere le onde medie: Tesla toglierà tout court pure i sintonizzatori FM dai modelli base del mercato USA. E ciò mentre in Europa broadcaster e istituzioni tentano di reagire alle determinazioni antiradio dell’automotive. EBU, infatti, ha rilanciato l’iniziativa Radio Ready per la prominence sui cruscotti digitali, mentre l’Italia ha notificato a Bruxelles la […]
Radio. Braccio di ferro tra broadcaster e automotive: il punto su iniziativa EBU Radio Ready. Prominence ora o sarà battaglia di retroguardia

Nel mondo dell’auto sempre più digitalizzata, la radio rischia di diventare un’app fra le altre, se non viene difesa con criteri precisi di prominence: cioè visibilità preferenziale, reperibilità immediata e integrazione con i comandi vocali. Proprio su queste leve si gioca la sopravvivenza del mezzo radiofonico nel cruscotto connesso, come emerge chiaramente dall’iniziativa europea Radio Ready, […]
Radio. Obbligo ricevitore broadcast FM/DAB+ su connected car: MIMIT notifica a UE intervento modifica art. 98-vicies sexies D. Lgs. 259/2003

L’Italia notifica a Bruxelles la modifica del Codice delle comunicazioni elettroniche per estendere l’obbligo di dotazione radio FM/DAB+ nei veicoli connessi. Non basterà più la ricezione via IP via Bluetooh: tutti i nuovi modelli dovranno consentire anche l’ascolto broadcast, analogico e digitale. Un intervento che mira a chiudere le scappatoie del settore automotive e a […]
Radio-Tv. MAVE, Agcom valuti di segnalare a Governo opportunità modifica norme in tema di crisi di impresa per FSMA/FSMR ed operatori di rete

L’associazione di categoria MAVE (Media AudioVisivi Europei) propone ad Agcom di riformare le disposizioni di cui al Titolo IV del Codice delle comunicazioni elettroniche ex D. Lgs. 259/2023 e ss. mm. e ii. relativamente alla crisi di impresa di S.I.G. (Servizi di Interesse Generale) veicolati su piattaforme intermediate da operatori di rete (DAB+/DVB-T). Sintesi Il […]
Radio. Agcom effettua (come anticipato) la segnalazione al Governo sull’aggiramento dell’automotive dell’obbligo DAB+. Ma il problema è molto più vasto di così

Con l’attesa segnalazione al Governo, Agcom propone di estendere l’obbligo di ricezione DAB+ a tutte le auto, nel tentativo di frenare la tendenza (evidenziata a giugno 2024 da Newslinet) delle case automobilistiche di aggirare il vincolo normativo di dotare le autoradio di una interfaccia per la ricezione della radio digitale (via etere), eliminando tout court… […]
Radio-Tv. Battaglia per prominence si trasforma in guerra tra Google e Samsung contro broadcaster. Nuova consultazione Agcom e tempi allungati

Prominence dei Servizi di media audiovisivi di Interesse Generale: tra ricorsi al TAR dei produttori di device, revisioni e semplificazioni, si complica il percorso verso la migliore visibilità garantita ai broadcaster radio-tv su smart TV, smart speaker e dashboard auto. In pubblicazione la consultazione della delibera che novella le linee guida ex Del. 390/24/CONS di […]
Radio e Tv. Pubblicate in G.U. le integrazioni e correzioni al TUSMA (D. Lgs. 50/2024)

Il D. Lgs. 50/2024 rubricato “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell’evoluzione delle realta’ del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE. (24G00067)”, pubblicato sulla G.U. n. 90 del 17/04/2024), che entrerà in […]
Tlc. Applicazioni cash for sms, Agcom: scoperto smercio illegale di milioni di messaggi non consumati dagli utenti. Sanzionate due società

Scoperto un sistema fraudolento attraverso il quale due società di messaggistica, dopo aver indotto gli utenti dei servizi mobili a contravvenire agli accordi contrattuali sottoscritti con i rispettivi gestori e in base ai quali è vietata la rivendita di qualsiasi servizio fornito, ottenevano cospicui guadagni dalla successiva commercializzazione degli SMS illecitamente acquisiti, cedendoli a un […]
Consultmedia circolare 15032023 delibera Agcom n. 65-23-CONS – diritti amministrativi e contributi diritti d’uso DAB

Consultmedia circolare 15032023 delibera Agcom n. 65-23-CONS – diritti amministrativi e contributi diritti d’uso DAB
Consultmedia circolare 14122022 su Linee guida procedure di selezione per assegnazione diritti uso reti su bacini utenza locale ad operatori di rete DAB+

Consultmedia circolare 14122022 su Linee guida procedure di selezione per assegnazione diritti uso reti su bacini utenza locale ad operatori di rete DAB+
