DTT. Sentenza CdS su Persidera ed Europa 7, Agcom: difficile attuare la soluzione. Tradotto: ennesima vittoria di Pirro

Per l’Agcom, a cui il consiglio di Stato ha imposto di rimediare alla sfavorevole distribuzione di frequenze TV fatta nel 2009 contro i gruppi Persidera e Europa Way (Europa 7) sarà difficile trovare a breve una soluzione. Lo ha detto all’agenzia Reuters un componente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che ha chiesto di rimanere […]
DTT. La storia infinita: il Consiglio di Stato annulla le del Agcom 277/13/CONS e 550/12/CONS. E fissa i principi guida che l’Autorita’ dovra’ seguire per “prevedere l’esistenza di piu’ canali o la possibilita’ teorica di accedere al mercato audiovisivo”

Attraverso una corposa sentenza (quasi 150 pagine) il Consiglio di Stato, decidendo a riguardo dei ricorsi di Europa Way e Persidera, previa disapplicazione dell’art. 3-quinquies del d.l. n. 16 del 2012, ha disposto l’annullamento di tutti gli atti con i quali l’Agcom, in applicazione di tale previsione normativa, aveva annullato la procedura di beauty contest ed […]
Consultmedia circolare 18102018 sentenza CdS 05929-2018 DTT

Consultmedia circolare 18102018 sentenza CdS 05929-2018 DTT
DTT. CdS: fu squilibrio per Persidera nell’assegnazione dei diritti d’uso. Regolatore deve porvi rimedio con nuove frequenze post 700 MHz

Il CdS censura nuovamente la gestione dell’etere da parte del regolatore. Si complica ulteriormente la problematica relativa ai diritti d’uso DTT. Dopo i ricorsi presentati dai player nazionali RAI, Mediaset, Cairo (La 7), Retecapri, Prima Tv contro il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018), la segnalazione dell’Agcom al governo (sulla ritenuta inadeguatezza del PNAF stesso […]
Pubblicità. Via al DPCM sul credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su stampa, radio e tv locali

Finalmente sarà possibile usufruire del credito d’imposta relativo agli investimenti pubblicitari incrementali su giornali (anche online) ed emittenti televisive e radiofoniche locali (anche digitali). Il Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Economia, ha infatti licenziato ed inviato alla Corte dei Conti il Regolamento […]
Radiodiffusione sonora. Interferenze FM: Consiglio di Stato ridondanza meramente ripetitiva impedisce sofferenza interferenziale specifica

Ridondanza meramente ripetitiva in FM esclude tutela interferenziale specifica. Attraverso una recente sentenza, il Consiglio di Stato, supremo consesso di Giustizia Amministrativa, ha seminato ulteriori importanti contributi nel solco della vexata quaestio delle interferenze in FM ed in particolare della rilevanza delle stesse al cospetto di una diffusione plurima (cd. “ridondanza meramente ripetitiva”), già oggetto […]
Consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale

consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale
DTT. Campania: revisione assegnazione frequenze a seguito sentenza TAR

Campania: cambia ancora l’assetto delle frequenze DTT. Il TAR Lazio, con sentenza n. 2627 del 08/03/2018, ha disposto il ricalcolo del punteggio attribuito dal Ministero dello Sviluppo Economico all’operatore di rete Antenna 3 s.c.a.r.l. in merito alla copertura nonché al riconoscimento dei dipendenti, come indicato nella sentenza n. 5800/2016. Il punteggio dei suddetti parametri è […]
Radio & Tv. Investimenti pubblicitari incrementali e relativo decreto attuativo

L’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito d’imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti […]
Consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato

consultmedia circolare 20032018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_Consiglio di Stato