Consultmedia circolare 24062024 su accesso emittenti radiofoniche analogiche e DAB+ aggregatore TuneIn

Consultmedia circolare 24062024 su accesso emittenti radiofoniche analogiche e DAB+ aggregatore TuneIn
Radio e Tv. Fondo straordinario 2022: DIE della PCM approva elenco beneficiari contributo per investimenti in tecnologie innovative

E’ stato pubblicato ieri l’elenco dei beneficiari del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria relativi all’anno 2022. Potevano beneficiare del contributo le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive, le imprese editrici di quotidiani e periodici e le agenzie di stampa. Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria – Anno 2022 È […]
Radio. DAB: pubblicati gli elenchi delle manifestazioni di interesse per Lombardia, Umbria e Sicilia. Beauty contest in Lombardia e Sicilia

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato ieri le graduatorie delle manifestazioni di interesse delle società consortili ammesse alla procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+ per i bacini d’utenza n. 3 Lombardia, n. 10 Umbria e n. […]
Radio. Perché il navigatore in auto incentiverà l’ascolto radio (NB la viabilità non c’entra nulla). Retroscena dell’evoluzione automotive

Il navigatore in auto potrebbe essere un alleato a lungo termine della radio? Sgombriamo subito il campo da equivoci: non stiamo parlando di servizi di viabilità ed annessi (da tempo passati sotto la gestione delle app specifiche o di servizi OTT come Google Maps o Apple Maps), ma di un’alleanza indiretta. Ma potentissima. Sintesi Negli […]
Radio. Quale è la sostenibilità di quasi 200 stazioni sul territorio milanese? Prepariamoci a rivedere il film della metà degli anni ’80

Come prevedibile, ha registrato molto interesse tra i lettori di NL l’articolo di ieri che ha fotografato l’etere milanese, rilevando la presenza di ben 186 contenuti radiofonici digitali (DAB+) tra italiani e svizzeri (ricevibili tranquillamente nelle aree a nord della Lombardia e del Piemonte orientale). Le considerazioni dei lettori, naturalmente, hanno riguardato la sostenibilità nel […]
Radio. A Milano 186 stazioni in DAB: le regole di ingaggio sono ormai cambiate. Occorre farsene una ragione e agire di conseguenza. Subito

A Milano sono sintonizzabili 186 stazioni DAB, tra italiane e svizzere, nazionali e locali. Al momento non tutte con la stessa stabilità di ricezione in movimento, ovviamente, ma comunque circostanza sufficiente ad attestare una rapida sopravvenuta saturazione del mercato, di cui occorre prendere atto. Perché nessun ritardo è sostenibile senza opportune contromisure. Rischio effetto DTT […]
Consultmedia circolare 23052024 bando selezione emittenti radio per GR regionali ART News

Consultmedia circolare 23052024 bando selezione emittenti radio per GR regionali ART News
Radio. Assegnata rete nazionale DAB+ n.3 a Eurodab Italia. Scontato ricorso di RAI al TAR, anche se l’operatività non è pregiudicata sulla 1

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi gli esiti della procedura di assegnazione del diritto d’uso della rete nazionale DAB+ n. 3, ai sensi della delibera AGCOM 286/22/CONS. Assegnataria è l’attuale esercente del diritto d’uso precedentemente assentito, Eurodab Italia. Palla al centro, quindi, visto che si torna alle prime attribuzioni […]
Radio. Informazione, Max Poli (Art News): dal 30/09/2024 la prima linea di notiziari regionali. Al via la selezione delle emittenti locali

Max Poli (Art News): dal 30/09/2024 saremo la prima agenzia in Italia a realizzare una linea di notiziari regionali/territoriali. L’iniziativa non è di poco conto, né di facile realizzazione, ma non possiamo più consentire che le emittenti locali non abbiano un’informazione regionale o areale dedicata e si accontentino solo di quella nazionale. Nel terzo millennio […]
Radio e Tv. TS 2024, Intelligenza Artificiale: pubblico non ama conduzione artificiale, ma è indifferente che l’IA produca spot e station ID

Sondaggio TS 2024 (l’edizione di quest’anno di Techsurvey, il sondaggio di Jacobs Media sulle tendenze del mercato audio ed in particolare di quello radiofonico): gli ascoltatori provano disagio verso l’eventualità che l’Intelligenza Artificiale possa sostituire le personalità radiofoniche, ma sono moderatamente indifferenti al suo impiego per la realizzazione di messaggi pubblicitari e station ID. Sintesi […]