Radio 4.0. Osservatorio Autoprometec: sviluppo delle connected car più veloce di 5 volte rispetto a stime 2016. Entro 2025 70% auto in circolazione sara’ IP equipped

L’Osservatorio Autoprometec (Biennale Internazionale di Attrezzature e Prodotti per l’Industria Automotive) ritiene che entro il 2025 circa il 70% del parco circolante di auto sulle strade europee sarà connesso. In altri termini, sarà costituito da autovetture che, grazie alle connessioni internet e ai dispositivi mobili degli automobilisti, sono in grado di connettere l’auto con il […]
Radio e Tv 4.0. 43 mln di tv e 44 di smartphone nelle case: non presidiarli significa rinunciare all’utenza. Nel 2030 a decidere cosa ascolteremo e vedremo saranno gli OTT con menu in luogo di LCN. I cui valori, come quelli degli impianti FM iniziano a scendere

Entro il 2030 il telecomando per come lo conosciamo andrà in pensione, sostituito da una particolare forma di mouse e da comandi vocali per l’interrogazione del tv ed in generale dei device (distributori di contenuti audiovisivi) connessi alla rete. Nel 2019 solo in 4 case su 10 ci sono ricevitori FM (ed entro fine 2020 […]
Radio. Sbagliato vivere nel passato, ma anche solo nel futuro. La Radio esiste nel presente. A breve novità regolamentari per DAB+ e web radio

Sbaglia l’editore radiofonico che pensa si possa vivere di solo web, nella convinzione (pur corretta) che questo è il futuro. Ma sbaglia anche quello che pensa che la rendita del posizionamento in FM sarà infinita. Come in ogni modello socio-economico quelli passati e futuri sono di ispirazione, ma è sul momento attuale che si regola […]
Radio Tv 4.0. La visual radio DTT crea indotto: gli studi di produzione ne prendono atto e nascono servizi ad hoc. Ma c’e’ bisogno anche di nuove figure professionali

La visual radio DTT diventa adulta, uscendo piano piano dalla fase sperimentale dei primi tre anni del boom e chiede al mercato di supportarla nella produzione di contenuti e con nuove figure professionali. “L’approdo delle radio nel mondo visual DTT è quasi sempre lo stesso: audiografica statica, audiografica dinamica e infine passaggio ai filmati, nelle […]
DTT. Sperimentazione HbbTV di Retecapri. In G.U. D.M. su nuova roadmap e su rottamazioni anticipate. Ma solo ad alcuni converra’ e comunque non potra’ essere per tutti. Il punto sugli indennizzi

Sul DTT senza numerazione automatica (quindi ogni tv/decoder sceglie la prima posizione libera per la collocazione, come nell’immagine che riportiamo), sono in onda i test di trasmissione del canale HbbTV marchiato Try T2 Capri del network provider nazionale Retecapri (mux Alpha). Il test è costituito da un loop di immagini/grafiche con tecnologia Hybrid Broadcast Broadband […]
Consultmedia circolare 23072019 Mise linee guida definitive bandi FSMA locali T2 ex LL 205-2017 e 145-2018

Consultmedia circolare 23072019 Mise linee guida definitive bandi FSMA locali T2 ex LL 205-2017 e 145-2018
Radio Tv 4.0. Anche Radio Manbassa Tv in Lombardia sul canale 655. Intanto un po’ ovunque si sta riassestando il quadro LCN

Da qualche ora è in onda in Lombardia, in fase di test, la storica emittente pugliese Radio Manbassa, nella sua declinazione visual radio DTT. L’emittente è veicolata sul mux 43 da Valcava dell’operatore di rete Telemilano – Più Blu Lombardia sul canale (LCN) 655. Al momento Manbassa sta effettuando prove tecniche per la taratura del […]
Consultmedia circolare 17072019 contestazioni mancato utilizzo LCN da parte di FSMA autorizzati

Consultmedia circolare 17072019 contestazioni mancato utilizzo LCN da parte di FSMA autorizzati
Radio Tv 4.0. RAI vira pesantemente verso streaming on demand per diventare primo OTT italiano. Intanto slitta ancora la partenza dell’aggregatore radiofonico PER: ora si parla di Natale

RaiPlay al centro degli interessi di RAI, che punta a diventare l’OTT italiano dello streaming video on demand. Lato Radio slitta però ancora la partenza dell’aggregatore PER (nuova denominazione del progetto Radioplayer Italia). La piattaforma OTT RaiPlay “è il supermedium che si sta creando in RAI”, spiega Carlo Freccero, direttore di Rai Due. “RaiPlay ha […]
Radio. Bene raccolta nazionale a maggio: +10,7%. Ma su progressivo gennaio-maggio pesano performance negative precedenti. Su locale dominano eventi. Radio deve calarsi nel mondo reale

L’Osservatorio FCP-Assoradio ha rilasciato in questi giorni i dati relativi al fatturato pubblicitario nazionale del mese di maggio 2019. Il mezzo Radio registra nei trenta giorni un dato in crescita del 10,7% rispetto al corrispettivo 2018 e un fatturato totale sulla pubblicità nazionale di quasi 40 milioni di euro. “A maggio, tra i mesi più […]