Radio 4.0. Le reti cominciano a presidiare gli smart speaker. Radio Italia: “Saremo su Alexa di Amazon gia’ in occasione dello sbarco in Italia”. Le locali non perdano il treno questa volta

Ci siamo. Dopo il DTT con l’imperante visual radio, è il momento degli smart speaker: Radio Italia annuncia a NL lo sbarco su Alexa, l’assistente vocale di Amazon Echo che competerà a Natale con Google Home nel nostro paese. Echo è uno smart speaker a comando vocale che permette di accedere ad Alexa da qualsiasi punto […]
Consultmedia circolare 22102018 parere interpretativo DGPGSR applicazione art 1 c 1044 L 205-2017 (Legge di Bilancio 2018) obbligo interfaccia radio digitale

consultmedia circolare 22102018 parere interpretativo DGPGSR applicazione art 1 c 1044 L 205-2017 (Legge di Bilancio 2018) obbligo interfaccia radio digitale
Consultmedia circolare 18102018 sentenza CdS 05929-2018 DTT

Consultmedia circolare 18102018 sentenza CdS 05929-2018 DTT
Radio 4.0. Aggregatori consortili, captive o indipendenti? Il rischio troppo grande di perdere utenza che non seguirebbe una stazione scesa da un’app consolidata

Siamo stati i primi a parlarne qualche anno fa: il futuro radiofonico in un universo multipiattaforma, che gradualmente evolverà verso un sistema webcentrico (quindi esclusivamente IP) intorno al 2030, vedrà quale problema principale non più quello, in parte ancora attuale, di investire in ferro ed asset amministrativi, cioè infrastrutture diffusive e frequenze (FM), ma in […]
Radio 4.0. Visual radio DTT a gogo: arrivano superstation, locali ed ex FM. Anche la Radio Svizzera ci crede. Ma attenzione alla scadenza di dicembre 2018

Insieme agli smart speaker ed agli aggregatori IP (su cui a breve torneremo in considerazione di importanti novità in arrivo), la visual radio DTT è il simbolo della cd. Radio 4.0. Come noto ai lettori questo periodico, dal 2017 il fenomeno ha interessato sempre più emittenti radiofoniche: dalle nazionali alle superstation, dalle web radio al ritorno […]
Radio 4.0. Sulla scia di Radio Radio, anche Radio 105 lancia la multiapp per il proprio brand bouquet per (tentare di) bypassare gli aggregatori. La guerra per le sei icone del dashboard delle auto interconnesse e’ sempre piu’ vicina

Primo atto della guerra per le icone sul dashboard delle auto interconnesse? “La volontà che ne ha guidato la realizzazione è stata quella di mettere a disposizione di tutti gli utenti strumenti che garantiscano, anche in mobilità, la user experience migliore. Intuitiva e gratuita, l’app permette infatti di avere sempre a portata di mano la musica […]
Radio. Diritto d’autore e diritti connessi: altri soggetti bussano alla porta chiedendo soldi alle emittenti. Urge individuazione collettore unico per evitare stillicidio

Sta giungendo in queste ore a molte emittenti radiofoniche FM ed online una email dall’ennesimo portatore di interessi diffusi nell’ambito del diritto d’autore e dei diritti connessi, ItsRights. L’introduzione di quella destinata alle web radio è tra il l’improbabilmente compiaciuto ed il velatamente minaccioso: “Dall’ascolto della vostra web radio abbiamo rilevato con piacere che nei […]
Consultmedia circolare 18092018 su news ticker tv

consultmedia circolare 18092018 su news ticker tv
Tv. Sbarca in televisione il news ticker di NL. Titoli a scorrimento tematici disponibili gratuitamente a emittenti di tutte le piattaforme che ne faranno richiesta

Il fenomeno, esplosivo, delle visual radio sul DTT ha evidenziato la necessità, di fornire servizi di supporto che spaziano da nuove figure professionali con competenze grafiche ed artistiche peculiari per lo sfruttamento della piattaforma tv (ibrida) per finalità radiofoniche dalla realizzazione di liners, station ID e spot audiovisivi (NB: non necessariamente televisivi), a contributi informativi. Ad […]
Radio 4.0. A Farete 2018 (Bologna) 22HBG mostrerà le applicazioni (non solo) radiofoniche degli smart speaker, i ricevitori del futuro

Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 settembre, 22HBG parteciperà a Farete 2018, vetrina delle produzioni, delle lavorazioni e dei servizi promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area Centro. “Nel corso delle due giornate saremo disponibili per illustrarvi e mostrare cosa stiamo sviluppando nel campo delle app, del digital signage e degli smart speaker”, spiega […]