Radio 4.0. Smart speaker: quale futuro e utilizzo ottimale nella radiofonia? Se ne parla il 27/7 a Ferrara

Che futuro hanno gli smart speaker? E quale può essere il loro utilizzo ottimale nella radiofonia? Di questo e di molto altro, se ne parlerà venerdì 27 luglio, in un incontro-evento che metterà a confronto esperti del mondo della comunicazione, presso la sede di 22HBG, l’azienda con sede a Poggio Renatico (Ferrara), editrice di FM-world, […]
Consultmedia circolare 20072018 su contributi ex DPR 146-2017 questione maggiorazione 15% regioni del sud Italia

Consultmedia circolare 20072018 su contributi ex DPR 146-2017 questione maggiorazione 15% regioni del sud Italia
Radio e Tv Locali. Contributi ex DPR 146/2017: la vexata quaestio della maggiorazione del 15% per le regioni del Sud

La recente pubblicazione delle graduatorie provvisorie per l’anno 2016 relative alle emittenti radiofoniche e televisive locali che hanno avuto accesso ai contributi previsti dal Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione (art. 1, comma 4, L. n. 198/2016) accende il dibattito sull’interpretazione fornita dalla D.G.S.C.E.R.P. del Ministero dello Sviluppo Economico all’art. 6, comma 4, del […]
Consultmedia circolare 19072018 verifica Agcom su catasto impianti ROC

Consultmedia circolare 19072018 verifica Agcom su catasto impianti ROC
Consultmedia circolare 18072018 su PNAF 2018 Agcom DTT e DAB+ (completa)

Consultmedia circolare 18072018 su PNAF 2018 Agcom DTT e DAB+ (completa)
Consultmedia circolare 11072018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – in attesa di pubblicazione in GU

consultmedia circolare 11072018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – in attesa di pubblicazione in GU
Radio 4.0. Popizz compie 3 anni e si regala la tv. Si parte con la Lombardia: acquisita la FSMA con LCN 656

Radio Popizz, l’originale stazione barese già diffusa in Puglia, Lombardia e Piemonte in visual radio audiografica (oltre che in FM a Bari e via web attraverso i principali aggregatori ed una app dedicata), compie tre anni e diventa… tv in senso pieno. L’editore Lorenzo Belviso, alla luce del successo di pubblico riscontrato in tutte le […]
Consultmedia circolare 10072018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) sentenza Corte di Giustizia UE (privacy)

consultmedia circolare 10072018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) sentenza Corte di Giustia UE (privacy)
Radio. 70 anni sulla cresta dell’onda, ma con in testa un solo numero: Otto. Auguri Editore

Nel 1973, sulle alture di Varese, come da qualche altra parte d’Italia, alcuni pirati sperimentano estemporanee emissioni in FM su 103,4 MHz, annusando l’imminente liberalizzazione dell’etere dall’ingombrante monopolio RAI. Ad avere incentivato i corsari insubri sono le vicende della vicina Telebiella di Peppo Sacchi, che tra il 1971 ed il 1972 hanno avuto una certa risonanza […]
DTT. Lazio: NSL Media acquisisce il canale 74 regionale ex IES Tv. In autunno la partenza di un prodotto paranazionale

NSL Media, newco romana che fa riferimento al gruppo romano NSL Italia (leader nei servizi diagnostici socio sanitari), di cui ci siamo già occupati negli ultimi tempi, ha concluso l’acquisizione dalla società Fuorionda dell’autorizzazione per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) con associato l’LCN regionale n. 74 (unitamente alla versione HD sul canale 574), […]