Consultmedia circolare 21052018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_regolamento applicativo

consultmedia circolare 21052018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_regolamento applicativo
Consultmedia circolare 16052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) comunicazione al Garante nomina DPO (privacy)

consultmedia circolare 16052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) comunicazione al Garante nomina DPO (privacy)
Consultmedia circolare 15052018 decreto Mise dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2018

Consultmedia circolare 15052018 decreto Mise dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2018
Normativa. Il 25/05/2018 in vigore il GDPR: ecco il vademecum per essere in regola e non incorrere nelle rilevanti sanzioni pecuniarie

Il 25/05/2018 sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR il quale abrogherà la Direttiva 95/46/CE ormai superata, modificando anche il D. Lgs. n. 196/2003, c.d. Codice della […]
Consultmedia circolare 14052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) relativo alla protezione dati personali (privacy)

consultmedia circolare 14052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) relativo alla protezione dati personali (privacy)
Radio. Editori, portate le emittenti in piazza: mondo reale è risposta a strapotere di quello virtuale. Eventi voce sempre più importante in bilancio radio locali

Eventi chiave di svolta per economia radiofonica locale. La chiusura di tante stazioni è la conferma che la radiofonia locale (ma non la Radio in sé, che rimane sul podio della raccolta pubblicitaria nazionale) ha fatto il suo tempo? Sì e no. Sì, perché nell’era di Internet le radio locali fondate sul modello classico (contenuti, […]
Radiodiffusione sonora. Interferenze FM: Consiglio di Stato ridondanza meramente ripetitiva impedisce sofferenza interferenziale specifica

Ridondanza meramente ripetitiva in FM esclude tutela interferenziale specifica. Attraverso una recente sentenza, il Consiglio di Stato, supremo consesso di Giustizia Amministrativa, ha seminato ulteriori importanti contributi nel solco della vexata quaestio delle interferenze in FM ed in particolare della rilevanza delle stesse al cospetto di una diffusione plurima (cd. “ridondanza meramente ripetitiva”), già oggetto […]
Consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale

consultmedia circolare 30402018 ridondanza impiantistica FM – tutela e interferenze – orientamento giurisprudenziale
Radio digitale. Mise apre a interpretazione estensiva su efficace sfruttamento capacità trasmissiva DAB+

In data 27/04/2018, rispondendo ad un quesito posto dalla struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico), la D.G.S.C.E.R.P. ha fornito un importante orientamento a riguardo della possibilità di veicolare fornitori di contenuti digitali regolarmente autorizzati a diffondere sul medesimo bacino, non consorziati, sfruttando il blocco di frequenza assegnata ad un consorzio […]
Consultmedia circolare 27042018 risposta Mise quesito su sfruttamento capacità trasmissiva non utilizzata DAB (radio digitale)

consultmedia circolare 27042018 risposta Mise quesito su sfruttamento capacità trasmissiva non utilizzata DAB (radio digitale)