Media. Effetto GDPR: i siti americani bloccano gli accessi agli utenti UE. Rischio troppo elevato

Gli americani paiono prendere più sul serio i vincoli del Regolamento UE 2016/679, il famigerato GDPR, di quanto facciano i cittadini UE ed in particolare quelli italiani: sono già molti infatti i siti web (perlopiù di informazione) inaccessibili agli internauti europei dal 25/05/2018. Il rischio infatti, è considerato dai player troppo grande. “Gli editori hanno avuto due anni […]
Privacy. Applicato il Regolamento UE 2016-679 (GDPR): da oggi cambia in maniera radicale l’approccio alla protezione dei dati

“Gli ultimi giorni sono stati infernali, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: tutto adeguato al Regolamento UE 2016-679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR), la nuova disciplina che uniforma le regole sulla privacy in tutti i Paesi dell’Unione. Anche se è chiaro che si tratta di un work in progress che ci impegnerà per […]
Privacy. GDPR UE: da domani scatta obbligo. Sanzioni rilevanti per chi non ottempera agli obblighi

Come noto, da domani, 25/05/2018, sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abrogherà la Direttiva 95/46/CE oramai superata. La struttura di competenze a […]
Radio. Le sanzioni degli I.T. per utilizzo di apparati FM eccedenti la potenza di targa: quando sono illegittime

Accade (in verità raramente) che qualche editore si veda contestare da qualche Ispettorato Territoriale eccessivamente puntiglioso l’utilizzo di apparati FM di potenza di targa superiore a quella indicata nel relativo campo della scheda B. Tali contestazioni sono legittime? Ne parliamo con l’avv. Stefano Cionini, rainmaker di MCL Avvocati Associati, law firm che gestisce in esclusiva […]
Consultmedia circolare 21052018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_regolamento applicativo

consultmedia circolare 21052018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_regolamento applicativo
Consultmedia circolare 16052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) comunicazione al Garante nomina DPO (privacy)

consultmedia circolare 16052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) comunicazione al Garante nomina DPO (privacy)
Consultmedia circolare 15052018 decreto Mise dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2018

Consultmedia circolare 15052018 decreto Mise dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2018
Normativa. Il 25/05/2018 in vigore il GDPR: ecco il vademecum per essere in regola e non incorrere nelle rilevanti sanzioni pecuniarie

Il 25/05/2018 sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR il quale abrogherà la Direttiva 95/46/CE ormai superata, modificando anche il D. Lgs. n. 196/2003, c.d. Codice della […]
Consultmedia circolare 14052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) relativo alla protezione dati personali (privacy)

consultmedia circolare 14052018 su GDPR (Regolamento UE 2016-679) relativo alla protezione dati personali (privacy)
Radio. Editori, portate le emittenti in piazza: mondo reale è risposta a strapotere di quello virtuale. Eventi voce sempre più importante in bilancio radio locali

Eventi chiave di svolta per economia radiofonica locale. La chiusura di tante stazioni è la conferma che la radiofonia locale (ma non la Radio in sé, che rimane sul podio della raccolta pubblicitaria nazionale) ha fatto il suo tempo? Sì e no. Sì, perché nell’era di Internet le radio locali fondate sul modello classico (contenuti, […]