Consultmedia circolare 26062017 su sgravi fiscali per investimenti pubblicitari ex DL 50-2017 (completa)

Consultmedia circolare 26062017 su sgravi fiscali per investimenti pubblicitari ex DL 50-2017 (completa)
Radio e tv locali. Manovra approvata in Senato: cresce il Fondo per l’informazione; contributi per gli investimenti pubblicitari

Il 15 giugno scorso è stata approvata in Senato la conversione in legge del dl 50/2017 recante “disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, già approvato in Camera e ora in attesa di essere pubblicato in Gazzetta […]
Radio, contributi. Pubblicata graduatoria 2015. Fino al 17/07 per revisioni

E’ stato pubblicato il 16/06/2017 il Decreto direttoriale 09/06/2017 recante la graduatoria provvisoria delle emittenti radiofoniche locali ammesse al contributo per l’anno 2015, registrata all’Ufficio Centrale del Bilancio il 12/06/2017, con visto n. 590. È possibile far pervenire motivata richiesta di eventuali modifiche entro e non oltre il giorno 17/07/2017 inviando una P.E.C. all’indirizzo [email protected] con […]
Normativa. Job Acts: apprendistato senza limiti d’età per arginare mobilità e disoccupazione

La ricetta del Job Acts per il reinserimento nel mondo del lavoro dei percettori di mobilità e indennità di disoccupazione è l’apprendistato professionalizzante, esteso oltre il limite massimo dei 29 anni di età del soggetto assunto. I datori di lavoro possono, cioè, assumere con contratto di apprendistato professionalizzante soggetti beneficiari dell’indennità di mobilità o di […]
Consultmedia circolare 31052017 Dlgs 70-2017 Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese (completa)

consultmedia circolare 31052017 Dlgs 70-2017 Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese (completa)
Radio, tv, editoria. Dal 2018 credito imposta 75% per chi investe su rtv analogiche (FM) e digitali (IP, DTT, sat, DAB+)

Arriva, dal 2018, un credito d’imposta del 75% (del valore incrementale degli investimenti effettuati) per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie su quotidiani, periodici e sulle emittenti tv e radio locali analogiche e digitali. Lo prevede un emendamento al DL manovra del relatore, Mauro Guerra (Pd), approvato dalla commissione Bilancio […]
Contributi piccole e medie imprese. Confidi: dal 2 maggio le domande

Da oggi, 02/05/2017, sono aperti i termini per la presentazione da parte dei consorzi di garanzia fidi (Confidi) delle domande di contributo per il rilascio di garanzie pubbliche alle piccole e medie imprese associate. La dotazione finanziaria dello strumento, gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico, ammonta a 225 milioni di euro. I moduli per la […]
Radio e tv locali, nuovo schema regolamento contributi. Sindacati rtv: impatto grave del nuovo dpr

Cala in modo vertiginoso l’entusiasmo che Aeranti-Corallo aveva – troppo precocemente – espresso verso il dpr recante il nuovo regolamento per la concessione di misure di sostegno a radio e tv locali, che sarà applicabile già per i contributi relativi all’anno 2016. L’associazione presieduta da Marco Rossignoli, analizzando meglio il testo del regolamento, ha realizzato […]
Tv locali, contributi. Lo stato delle procedure di liquidazione relative all’anno 2015

La Dgscerp del Mise sta procedendo alla liquidazione dei mandati di pagamento alle Tv locali dei contributi per l’anno 2015. Gli Uffici del Ministero dello Sviluppo Economico hanno fatto sapere per le vie brevi all’Associazione TV Locali di Confindustria RTV che vengono trasmessi alla Ragioneria per l’accredito una “ventina” di mandati di pagamento al giorno. […]
Radio e tv locali, contributi: cosa cambia rispetto ad oggi

Approvato in via preliminare lo schema di regolamento per l’erogazione delle misure di sostegno a radio e tv locali, è possibile svolgere un’analisi comparativa con la precedente disciplina per cogliere gli aspetti – e sono molti – di novità che coinvolgono direttamente le emittenti. Il nuovo regolamento individua come unica amministrazione responsabile del procedimento il […]