I.A. 86% delle risposte dell’intelligenza artificiale viene da brand-owned content. Recensioni e social pesano solo l’8%, news & forum il 6%

brand-owned content

Con l’86% delle citazioni nei risultati generati dall’I.A. che provengono da fonti controllate da portali strutturati, autorevoli e qualificati (social e forum crollano colpiti dall’emarginazione dell’intelligenza artificiale), la strategia di brand-owned content (i contenuti digitali di cui un soggetto ha il pieno controllo editoriale, tecnico e distributivo — cioè che possiede e gestisce direttamente, senza […]

Audio e Video. Presentata al Radio Meeting 2025 la Società Italiana per la protezione della voce: il primo ente di tutela degli umani nell’ambito della clonazione vocale

Radio Meeting 2025, Società italiana per la tutela della voce

A Villa Mylius, l’edizione 2025 di Radio Meeting ha affrontato il tema dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore audio/video. Il consesso ha anche visto l’annuncio, in anteprima, della costituzione a Milano della Società italiana per la tutela della voce, ente dedicato alla difesa legale e contrattuale delle identità vocali nell’era digitale. Sintesi Durante il Radio Meeting […]

Web. IA: il social network Sora di OpenAi e il system prompt nascosto di Anthropic giustificano le leggi europee a difesa del copyright?

a 2 1024x907 - Web. IA: il social network Sora di OpenAi e il system prompt nascosto di Anthropic giustificano le leggi europee a difesa del copyright?

Resistenza dei copyright e sostenibilità della creator economy: si allarga il perimetro di impatto delle Intelligenze Artificiali (IA) nella nostra società, con una progressione – come dimostrato dal recente Sora 2 – che marcia ad una velocità tale da rendere praticamente impossibile scriverne tempestivamente. Tutto avviene negli USA e in Cina (i blocchi che ormai […]

IA. da SEO ad AIO passando per particle.news: l’editoria tradizionale tra sentenze ostili e un nuovo mondo che potrebbe renderla superflua

particle.news

Il buon vecchio SEO – Search Engine Optimisation – sta lasciando spazio al nascente AIO – Artificial Intelligence Optimisation, talvolta detto anche AEO – Answer Engine Optimisation. Di questo si parla insistentemente nella Silicon Valley, dando l’impressione che cambiando qualche metatag si possa risolvere un problema esistenziale, la sopravvivenza delle testate online nell’era dell’impensabile, fino […]

Radio-Tv. L’importanza di chiamarsi Ernesto: posizionamento editoriale e nominativo sono priorità assolute con tanta scelta e poco tempo

brand, marchi,

In un complesso sistemico digitale sempre più affollato e disintermediato (cioè dove il rapporto tra content provider ed utente è diretto), per far emergere un contenuto è richiesta una strategia coerente tra posizionamento editoriale e posizionamento nominativo, per garantirne riconoscibilità e fiducia. Sintesi Il posizionamento editoriale definisce come un contenuto ed il suo brand si […]

Radio. Birikina: Facebook riconosce violazione copyright con pagina 8FM non autorizzata e ne inibisce accesso. Disponibile quella ufficiale

8fm

Radio Birikina tutela il marchio Otto FM: Meta interviene contro l’uso non autorizzato A seguito dell’acquisizione di Otto FM, Radio Birikina annuncia la chiusura della pagina Facebook non autorizzata 8FM per violazione del diritto d’autore. La pagina ufficiale dell’emittente è ora Otto FM, gestita direttamente dalla società. Un passo importante per consolidare il controllo del […]

IA. Le restrizioni in vigore dal 2025. Ecco cosa non sarà più possibile fare da parte della intelligenza artificiale. Almeno in Europa

restrizioni

A partire dal 2 febbraio 2025, entreranno in vigore restrizioni per l’uso di sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) considerati pericolosi. Tuttavia, le sanzioni specifiche per chi non rispetterà queste restrizioni saranno applicabili solo con decorrenza 2 agosto 2025, come previsto dal regolamento europeo n. 2024/1689. Il regolamento stabilisce un calendario per l’attuazione delle varie disposizioni, […]

Radio. A Milano 186 stazioni in DAB: le regole di ingaggio sono ormai cambiate. Occorre farsene una ragione e agire di conseguenza. Subito

DAB, 186 stazioni

A Milano sono sintonizzabili 186 stazioni DAB, tra italiane e svizzere, nazionali e locali. Al momento non tutte con la stessa stabilità di ricezione in movimento, ovviamente, ma comunque circostanza sufficiente ad attestare una rapida sopravvenuta saturazione del mercato, di cui occorre prendere atto. Perché nessun ritardo è sostenibile senza opportune contromisure. Rischio effetto DTT […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER