DTT. Mise: pubblicato bando reti 1° livello sub Area tecnica 4b – Provincia Autonoma di Bolzano ch 42 UHF

A seguito della determina direttoriale del 21 maggio 2020 (pdf), con cui erano stati revocati i bandi relativi alla sub-Area Tecnica n. 4b (Provincia Autonoma di Bolzano), il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, Radiodiffusione e Postali, ha pubblicato in data odierna un aggiornamento. Rete 1° Livello ch […]
DTT. Refarming banda 700 MHz. Confindustria: provvedimenti sospensione spegnimenti del TAR sono solo punta iceberg e conseguenza del rifiuto al dialogo del Mise

Dura presa di posizione di Confindustria Radio Tv sul modus operandi del Ministero dello Sviluppo Economico a riguardo del refarming della banda 700 MHz messa in discussione dai decreti di sospensione del TAR Lazio per Liguria, Toscana e Lazio. “Come ampiamente previsto ed annunciato, iniziano a piovere i primi ricorsi degli operatori di rete locali […]
DTT. Dopo la Liguria, stop dal TAR agli spegnimenti dei canali 51 e 53 anche in Toscana e Lazio. La situazione del refarming della banda 700 MHz si complica

Dopo la Liguria, anche in Toscana e Lazio si bloccano gli spegnimenti dei canali UHF 51-53 UHF previsti per il 31/05/2020 a seguito di decreti del TAR Lazio. La situazione del refarming della banda 700 MHz – ove l’attuale dirigenza del Mise non rivedesse la sua (peraltro incomprensibile) posizione – rischia quindi di entrare in […]
DTT. I pasticci ministeriali mettono a rischio il refarming 700 MHz. TAR sospende spegnimento Liguria canali 51-53 UHF

Liguria: primo blocco del processo di refarming della banda 700 MHz. Il TAR sospende gli spegnimenti dei canali 51-53 UHF previsti per il 30/05/2020. La gestione confusa, contraddittoria e poco collaborativa con gli operatori di rete locali dell’attuale dirigenza del Ministero dello Sviluppo Economico, al centro nelle ultime settimane di durissime polemiche, sta rischiando di […]
Radio e Tv Locali. Sindacati: bene DL Rilancio senza norma su indennizzi spegnimenti DTT, ma Fondo emergenza deve essere aumentato in sede di conversione in legge

Bene la neutralizzazione nel DL Rilancio del pericoloso emendamento che prevedeva un complesso (e nella sostanza irrealizzabile) calcolo per la determinazione degli indennizzi dei diritti d’uso DTT da dismettere. Ma Fondo emergenza per radio e tv locali che fanno informazione in tempo di Covid-19 non è sufficiente e quindi occorre provvedere all’estensione del contributo in […]
Radio Tv Editoria. DL 34/2020 in GU. Sale a 50 mln fondo per rtv locali. Credito imposta pubblicità (spalmato su locali e nazionali) e per servizi digitali

Dopo una lunghissima gestazione, è stato pubblicato questa notte il DL 34/2020, cd. “Decreto Rilancio” (qui il testo). Diverse le previsioni rilevanti per il settore radio, tv, editoria (anche online) tra fondo d’emergenza, credito d’imposta per pubblicità (mitigato nella sostanza) e per servizi digitali. Confermata per fortuna l’espunzione del controverso emendamento sulla determinazione degli indennizzi […]
Radio, Tv, Editoria. Firma su D.L. Rilancio questione di ore. I 20 mln per Radio e Tv locali diventano 40. Credito d’imposta su pubblicità polverizzato anche sulle nazionali

Dovrebbe essere questione di ore la firma sulla versione definitiva del D.L. Rilancio. In attesa di una conferma, vediamo quali sono le variazioni rispetto alla bozza di domenica scorsa. Espunto l’emendamento sugli indennizzi dei canali DTT dismessi Intanto, nell’attuale versione del D.L. Rilancio, è per fortuna scomparso il deleterio emendamento sugli indennizzi per la rottamazione […]
Consultmedia circolare 14052020 avviso DSGSCERP riguardo dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2020

Consultmedia circolare 14052020 avviso DSGSCERP riguardo dichiarazione ottenimento sconti contributi diritti uso DTT 2020
DTT. Tira una brutta aria a riguardo delle misure di indennizzo sui canali da liberare obbligatoriamente o spegnibili volontariamente anzitempo

I rumors che ci stanno giungendo a riguardo delle misure di indennizzo per la liberazione (obbligatoria per i canali UHF 50, 51, 52 e 53 e volontaria per gli altri) sono estremamente preoccupanti. Si parla di una ipotesi allo studio che prevederebbe rimborsi diversificati in funzione, ad esempio, degli investimenti effettuati e di un preventivo […]
DTT. Delibera 162/20/CONS: Agcom pianifica ulteriore rete di 1° livello sul canale 31 UHF in Val D’Aosta (Area tecnica 2). Rimossa rete 2° livello sul 41

Con Delibera 162/20/CONS (qui per il download) l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha modificato la pianificazione delle frequenze DTT ex Del 39/19/CONS del 07/02/2019 in Val d’Aosta. Nuova rete di 1° livello sul canale 31 UHF Segnatamente, nell’Area Tecnica 2 (Valle d’Aosta) è stata pianificata sul canale 31 UHF un’ulteriore rete locale di 1° […]