DTT. Domande FSMA: il quadro di idonei e non nelle varie A.T. del nord Italia. Strage di fornitori in Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna

Domande FSMA: vediamo il dettaglio della situazione per ognuna delle aree tecniche del nord Italia, dove il Mise ha completato l’istruttoria relativa ai bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi pubblicando venerdì scorso gli esiti. In Piemonte 52 su 61 ammessi Nell’Area Tecnica 01, corrispondente al Piemonte, l’esame delle 61 domande di partecipazione presentate […]
Tv. Lo Streaming Video On Demand cambia pelle e insidia la tv lineare con piattaforme gratuite sostenute da pubblicità. Parte Serially

Per ora Serially è disponibile solo sul web. Ma già a fine ottobre sarà ricevibile attraverso dispositivi iOS ed AppleTv ed entro novembre su device Android e Android Tv. Infine, nel 2022, Serially arriverà su Amazon Fire Tv. E, soprattutto, sulle diffusissime smart tv di Samsung e LG. Cos’è Serially? Il modello si ispira in […]
Il paradosso dei broadcaster: per non perdere utenza col DVB-T2, la perdono col DVB-T

Alla fine il T2 potrebbe essere un gigantesco flop. Se non addirittura un bel regalo agli OTT dello streaming video on demand. I broadcaster (i grandi player nazionali e le maggiori tv locali) si stanno affannando a ritardare l’avvento del formato HEVC sulla scorta dell’insufficiente numero di famiglie dotate di televisori di nuova generazione, puntando […]
DTT. Mise pubblica la graduatoria FSMA utilmente collocati nell’A.T. 18 (Sardegna) insieme a risposta a FAQ su delega alla partecipazione

Dopo la seduta pubblica tenutasi ieri in videoconferenza, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria dei fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) utilmente collocati per accesso alla fase di negoziazione commerciale – Area tecnica n. 18 – Sardegna. La determina dirigenziale e la graduatoria degli utilmente collocati Ai sensi dell’art. 6, […]
Radio e TV. San Marino, Carlo Romeo (SRTV): passaggio al digitale radiofonico? Vi spiego come la vedo io: certo non saranno rose senza spine

Carlo Romeo: Per San Marino, spesso conosciuta poco e male in Italia, è vitale avere la propria Radiotelevisione di Stato sul DTT. Il passaggio al digitale radiofonico, necessario, sarà certamente lungo perché offrirà un servizio outdoor ma avrà grosse difficoltà a fornire un servizio indoor. Ogni nuovo medium si inserisce in un sistema composito che […]
Radio. Rischio impatto proroga switch-off tv su sviluppo DAB+, Rossignoli: serve intervento organico Mise. Visual Radio si è integrata su DTT

Possibili effetti proroga switch-off tv su sviluppo DAB+. Rossignoli: riassetto sistema radio-tv deve essere affrontato e risolto in modo organico dal Mise. Settori ormai inscindibili: molti editori radiofonici hanno avviato la visual radio e sono contemporaneamente presenti sui due mezzi. Obiettivi da perseguire sono per tv locali transizione contestuale a passaggio HEVC da parte delle […]
DTT. Finisce avanti ai giudici amministrativi anche il bando di 1° livello del Piemonte

Bando di 1° livello del Piemonte al vaglio dei giudici amministrativi. Il TAR Lazio ha rinviato al 03/03/2021 la discussione fissata in data 24/02/2021. Oggetto del ricorso, proposto da RAI Way, è la richiesta di “annullamento della determina dirigenziale del Ministero dello Sviluppo Economico del 04/11/2020“. Esclusione dal bando di 1° livello del Piemonte Con […]
DTT. Decreto ministeriale 15/12/2020: nuova finestra temporale per rilascio anticipato frequenze operatori locali. Domande entro 60 gg

È stato pubblicato il Decreto Ministeriale 15/12/2020 (attualmente in corso di registrazione da parte degli organi di controllo), che dispone l’individuazione di una nuova finestra temporale per il rilascio anticipato delle frequenze. Nuova finestra temporale L’articolo unico del provvedimento in esame dispone che: “Al fine di individuare una nuova fase temporale in cui consentire il […]
Consultmedia circolare 18122020 su Decreto ministeriale 15_12_2020 – Nuova finestra temporale per rilasci anticipati

consultmedia circolare 18122020 su Decreto ministeriale 15_12_2020 – Nuova finestra temporale per rilasci anticipati
DTT. DM Indennizzi agli operatori di rete locali ex art 1, c. 1039 lettera b) L. 205/2017

Il cd DM Indennizzi che determina (attraverso le modalità di calcolo) gli indennizzi spettanti agli operatori di rete locali ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 c. 1039 lettera b) della Legge 205/2017 è stato firmato dal ministro allo Sviluppo Economico Patuanelli e trasmesso per l’acquisizione della firma digitale al ministro dell’Economia e delle […]