Tv e Tlc. Dopo i canali da 50 a 60 UHF le Telco puntano ai 600 MHz ( UHF 37-49). Avviate le attivazioni negli USA

Lo sviluppo delle connessioni mobili è incessante e le telco hanno bisogno costantemente di nuove frequenze, anche di quelle che inizialmente si pensava non fossero ideali per la banda larga. Sono ormai quindi in molti a pensare che in un futuro probabilmente nemmeno troppo lontano, tutto lo spettro radioelettrico o quasi sarà, a vario titolo, […]
DTT e Tlc. Agcom a Vivendi: subito soluzione a problema Mediaset o sanzione fino a mezzo miliardo. Il nodo Persidera

L’Autorità ha ricevuto il 31/07/2017 una comunicazione da parte della società Vivendi S.A. volta ad integrare e modificare parzialmente il piano di ottemperanza alla Delibera n. 178/17/CONS presentato da Vivendi S.A. in data 19/06/2017, finalizzato ad eliminare la posizione di influenza notevole in Mediaset SpA (che non sarebbe un problema se Vivendi non controllasse Telecom […]
Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.
Tv. Telecom Italia esce dal DTT ma lancia Canale+, l’IP Tv che contrasterà Mediaset sullo sport

E’ in atto una vera e propria rivoluzione organica e strategica in Telecom Italia, dove Telefonica ha azzerato la partecipazione mentre il consiglio di amministrazione ha approvato a maggioranza l’uscita dell’ad, Flavio Cattaneo, dal gruppo, che sarà effettiva dal 28 luglio dopo l’approvazione dei risultati del primo semestre 2017 (l’accordo prevede il pagamento di una […]
DTT & Tlc. Telco a UE: basta indugi, riforma spettro frequenze non può attendere. Assegnazione frequenze al più presto o Europa sarà Terzo Mondo del web

E’ nuovamente guerra aperta tra i broadcaster tv e le principali società di telefonia mobile in Europa. Queste ultime, infatti, hanno sollecitato i governi dell’UE a far cadere le resistenze nell’assegnare le licenze per le frequenze wireless per almeno 25 anni, ponendosi, tra l’altro, in aperta opposizione con gli operatori di rete tv, che vorrebbero […]
La coperta troppo corta

In Germania sono già passati al digitale terrestre di nuova generazione. Con elevati benefici di capacità trasmissiva (e quindi di offerta) e qualità del segnale.
Tlc, LTE e 5G. Pileri (Anitec) al Governo: le frequenze devono essere assegnate a costi contenuti
![Antenna34[1] operatori, Sky e Vodafone](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/03/Antenna20341-1024x990.jpg)
Il 5G andrà ad implementare o avviare servizi fondamentali per cui saranno senz’altro imprescindibili significativi investimenti. E proprio per questo occorre che il prezzo delle frequenze (soprattutto di derivazione televisiva) non sia elevato “per lasciare che le risorse vadano dove creeranno maggiore sviluppo“: così si è espresso Stefano Pileri, presidente Anitec, illustrando i vantaggi che […]