Media. Perché stanno cambiando le classifiche dei siti web? C’è forse lo zampino della IA di Meta e Google? C’entra il Digital Services Act?

Molti siti di contenuto (espressione che contempla l’informazione nel senso più ampio del termine) negli ultimi mesi hanno visto crescere notevolmente le proprie performance. Altri, storicamente molto attivi sul SEO (Search Engine Optimization), sono invece stati penalizzati. Da qui siamo partiti per verificare se, come pensiamo, recentemente siano stati (ri)classificati dalle IA di Google e […]
Tv vs OTT. USA: candidatura di DeSantis tramite un live su Twitter segna inizio fine era dei tradizionali network televisivi? Analisi critica

Per la prima volta una candidatura alla presidenza degli Stati Uniti – quella del repubblicano Ron DeSantis, competitor di Donald Trump – viene annunciata in una diretta su un social e non durante un consueto special su un grande netwok TV. C’e’ chi dice si tratti di un enorme successo e chi – in particolare […]
Editoria. Tiratura del Daily Mail superiore oggi a quella del Corriere dei tempi migliori: ma per gli inglesi è una catastrofe

Negli scorsi giorni un singolare tweet (o forse dodge) da parte del giornalista Leo Hickman ha colto la nostra attenzione: commentando il grafico che riportiamo poco oltre, l’attivista esegue una sorta di estrapolazione “a occhio”, affermando che entro il 2032 le vendite del quotidiano inglese Daily Mail raggiungeranno quota zero. Eppure nell’articolo da cui è ricavato […]
IA. Lettera aperta di Future of Life per pausa sviluppo intelligenze artificiali. Ma chi sono i firmatari e quale è l’opinione sui modelli?

Breaking News. L’articolo che segue è stato da noi redatto giovedì 30 marzo. Ma nella notte tra giovedì e venerdì un articolo di Forbes non solo sposa ma estende le nostre osservazioni su questa strana vicenda. Vale la pena la lettura del nostro articolo originale, non fosse altro che per l’analisi puntuale dei fatti. Ma […]
IA. Scioperi e proteste dei doppiatori preoccupati per il loro ruolo fanno passare in secondo piano problemi enormi dei Large Language Model

Se spendiamo 15 euro per vedere in una sala Dolby Cinema Top Gun: Maverick davvero desideriamo che Cruise abbia la voce del suo doppiatore? Oggettivamente, non sarebbe preferibile quella (molto personale e affascinante) di Cruise doppiato da sé stesso in italiano? Newslinet ha recentemente parlato dello sciopero dei doppiatori, obbligati – pare – a firmare […]
Radio. 70-80 sarà la prima stazione animata dall’IA di Peperoni. E intanto RCS Sound software fornisce equipaggiamento top di gamma

70-80 sarà la prima emittente condotta da Peperoni AI, intelligenza artificiale italiana realizzata da 22HBG, che ricercherà notizie, creerà testi e realizzerà la conduzione con la prospettiva di voci sintetiche modellate dal passato. La stazione multimediale 70-80 ha, peraltro, appena concluso un accordo con RCS Sound Software per la fornitura di una suite di prodotti […]
Web. Marrazzo (22HBG) parla di IA, di playlist per Radio Maria e dell’importanza di non spegnere il (nostro) cervello

Renzo Marrazzo (22HBG): Peperoni è composto di due prodotti, un gestore di contenuti e un client basato sull’intelligenza artificiale. Cerchiamo di dare alle risposte dell’Intelligenza artificiale lo stile e il modo di parlare del richiedente, il nostro cliente. In futuro ci svincoleremo da OpenAI. Belle le playlist per M2O e Radio Italia e ti spiego […]
OTT. Social media, tutti contro Elon Musk: ma l’imprenditore non si ferma e annuncia Twitter 2.0

Un’affascinante battaglia si sta svolgendo a livello mondiale contro Twitter e il suo nuovo CEO, Elon Musk. Il fondatore di PayPal, SpaceX, Tesla, Boaring Company, Neuralink (ecc.) è sottoposto in questi giorni a un fuoco continuo di articoli ostili, che hanno avuto inizio prima dell’acquisizione: quando si era dichiarato favorevole alla libertà di parola (“free […]
Web. Tik Tok, già sospettata di spionaggio a favore della Cina, ora pesantemente accusata tramite Billboard di non remunerare gli artisti

Di questi tempi sembra si parli solo di Twitter e dell’acquisizione da parte di Elon Musk. Dimenticando che la stella nascente (anzi, ormai quasi adulta) del mondo social, Tik Tok, continua a porre numerosi problemi, probabilmente più gravi. Tra questi, il possibile spionaggio per conto del governo cinese e le irrisorie royalties pagate alle grandi […]
OTT. X.com, l’app di Musk che assomiglia sempre più al Grande Fratello

Dopo la fumata nera degli scorsi mesi, Elon Musk si è deciso a tornare sulla trattativa con Twitter per l’acquisizione del social, dapprima, provando a contrattare sulla cifra richiesta dalla piattaforma (44 miliardi di dollari), per poi, in un secondo momento, accettare il prezzo fissato. Per il patron di Tesla, infatti, l’operazione in questione ricopre un ruolo più che di […]