Eduardo Montefusco (RDS) risponde a Roberto Sergio (RAI): switch-off gesto coraggioso che può fare RAI, che ha scoperto web e Radiovisione

Eduardo Montefusco (RDS) risponde tramite NL a Roberto Sergio (RAI): la Radio vive di mercato, ma in RAI non sempre c’è questa consapevolezza. Insieme potremmo fare molto, il solipsismo invece crea false illusioni. Switch-off FM: un gesto coraggioso che può fare il servizio pubblico, ben sostenuto dal finanziamento di Stato, [anche se] sia chiaro, nessuno […]
Radio. Scoppia l’ennesima grana per la Lega a riguardo di Radio Padania. Dopo la questione dei contributi arriva lo stop alla diffusione nazionale in DAB+. Ecco cosa e’ successo. E cosa succedera’

Dopo la vicenda dei contributi “spontaneamente” rinunciati, Radio Padania torna al centro dell’attenzione ministeriale e mediatica. Chiariamo subito: anche in questo caso si tratta dell’ennesimo segreto di Pulcinella. Che Radio Padania dopo l’alienazione della concessione in ambito nazionale di carattere comunitario al gruppo RTL 102.5 (che sopra ci ha realizzato – del tutto lecitamente – […]
Poche idee, ma confuse

“Digital e Radio sono andati molto bene nel 2018, con 5/6 punti percentuali sopra il mercato”, ha commentato nei giorni scorsi Davide Mondo, a.d. di Mediamond, la concessionaria captive del Biscione che gestisce la pubblicità sulle emittenti radiofoniche del gruppo (oltre a stampa e digital).
Radio digitale. RAI organizza seminario sul DAB+ il 13/04/2018 a Roma

Il 13/04/2018 dalle ore 14.00 alle 18.00 presso la Sala B, Radio Rai, Via Asiago 10, Roma, si terrà il seminario “Assicurare il futuro della radio in Italia con il DAB+“. Aprirà la sessione alle ore 14.00 l’intervento “DAB + in Italia: una visione per il futuro“, a cura di Stefano Ciccotti, Chief Technical Officer […]