Radio. SwissMediaCast: il principale operatore DAB+ svizzero apre agli italiani. Cosa sta dietro l’iniziativa che sta facendo parlare?

SwissMediaCast

SwissMediaCast, il principale operatore DAB+ svizzero con 6 mux a diffusione capillare nella Confederazione Elvetica apre al mercato italiano. Cosa sta dietro all’operazione conclusa con un primario player italiano? NL ne parla con il CEO di SwissMediaCast Bernard Schmid, che fa anche il punto sullo sviluppo della radio digitale via etere in Svizzera, dopo lo […]

Radio. ARCOM (l’Agcom francese) propone di congelare la FM UE, vietando vendite o cambi di formato delle frequenze per favorire il DAB+

ARCOM, antenne FM Parigi, Francia

Sta facendo discutere in Francia il “libro bianco” sulla radio (“livre blanc sur l’avenir de la radio“) pubblicato ormai da alcuni mesi dall’ARCOM, l’autorità che regola il settore Radio TV tradizionale e quello digitale. Il documento contiene una grande quantità di dati, informazioni e considerazioni che possono fungere da interessante benchmark per il mercato italiano. […]

Autoradio AM: tira una brutta aria negli USA con l’amministrazione Trump. Il neopresidente potrebbe essere favorevole, ma il ceo di Tesla no

Elon Musk, autoradio AM, Donald Trump,

L’AM Radio for Every Vehicle Act, cioè l’obbligo di preinstallazione di autoradio AM su qualsiasi veicolo, rischia di finire nel cestino con l’amministrazione Trump su suggerimento di Musk? Il Congresso valuta i costi del mandato per preservare i dispositivi di ricezione OM (autoradio AM) sulle auto di nuova produzione, mentre il dibattito infuria tra case […]

Radio. Norvegia, Nielsen: radio pubblica NRK leader. Difficoltà switch-off FM/DAB del 2017 un ricordo. Ma cresce solo ascolto degli over 65

Nielsen, Norvegia, audience, meter, 2024

Nielsen, rilevazione meter in Norvegia: la radio cresce solo tra gli over 65, ma tiene come mezzo. La radio pubblica NRK leader negli ascolti: la sofferta e dolorosa scelta dello switch-off nel 2017 per rafforzare l’offerta nel digitale ha, nel tempo, consentito di distanziare i concorrenti appesantiti dal simulcasting (l’autoradio tradizionale pesa oggi solo per […]

Radio. Svizzera, niente CATI ma meter basati su Smart Watch per rilevazione ascolti in tempo reale di Mediapulse. Un’analisi di Newslinet

Mediapulse, smart watch

Mentre in Italia Audiradio parte in sostanziale continuità con le metodologie TER come illustrato dal nostro articolo del 29 gennaio (il famoso SDK non sarà utilizzato infatti che per le rilevazioni degli ascolti on demand), in Svizzera da anni si forniscono dati in tempo reale ricavati tramite meter. Vediamo, quindi, insieme come funziona la metodologia […]

Radio. Gugliotta: bene FM, DAB, IP, ma ricordiamoci che utente vuole semplicità. Content is king, technology is queen. Metadati fondamentali

Maurizio Gugliotta

Maurizio Gugliotta (Xdevel): nessuno di noi acquisterebbe facilmente un’auto se non offrisse una dashboard all’altezza degli smartphone che utilizziamo. Questa, per la radio, è una grande opportunità da cogliere per mettersi al pari dei competitor. Ben vengano DAB, FM, IP e radio ibrida, ma ricordiamoci che gli utenti desiderano semplicità d’uso: CarPlay e Android Auto […]

Approccio analogico di Sanremo a radio: emblematico di chi non assimila cambiamenti. RAI torna indietro di 10 anni o Festival non capisce

Festival Sanremo 2025

Questa settimana i Corecom italiani hanno pubblicato un avviso esplorativo per la manifestazione d’interesse delle emittenti radiofoniche che desiderano far parte della Giuria delle Radio nell’ambito della 75ª Edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, alla quale possono candidarsi solo le emittenti che trasmettono in FM, escludendo quindi le “radio solo DAB e solo […]

Radio. Esiste un numero ricorrente nella gestione di un palinsesto radiofonico? Sì, è il 24

MusicMaster, torta, clock, Il 24

Il 24 rivoluziona la radio: dalla durata media delle sessioni di ascolto agli spot pubblicitari, uno studio svela come questa cifra sia la chiave per ottimizzare palinsesti ed engagement nell’era dell’ascolto disintermediato. Sintesi Uno studio della società di analisi strategica Media Progress, basato sull’analisi di 18 milioni di sessioni di ascolto in streaming su dieci […]

Radio. Conflitti codici PI e gestione metadati: cosa è cambiato da allarme estate 2024? Operatori si sono attivati per risolvere problema?

conflitti codici PI

L’estate scorsa NL lanciava l’allarme dei conflitti dei codici PI e dell’errata gestione dei metadati sulle autoradio digitali e sui device connessi, portando alla luce un grave problema che inficiava la corretta identificazione (e spesso la sintonizzazione) di stazioni radiofoniche. Da allora cosa è cambiato? La nostra testata, insieme ad Armando Finocchi ed a Massimo […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER