Radio 4.0. In uno scenario only IP e quindi senza il traino FM, quali sarebbero le radio piu’ ascoltate? FM World da’ una possibile risposta analizzando gli ascolti delle radio italiane all’estero

settembre 2019

All’estero, senza il traino della FM e della notorietà del brand nazionale, quali sono le radio italiane più ascoltate? Termini come “multipiattaforma”, “radio ibrida”, “vettori eterogenei” sono ormai usuali per i lettori di NL. Come familiari sono diverse costanti che, dopo un iniziale e prevedibile ostruzionismo corporativistico, sono ormai condivise dai più. La lunga era […]

Radio 4.0. Alcune emittenti dovranno adeguare le proprie denominazioni per interagire coi dispositivi connessi attraverso i comandi vocali. Ecco le tre regole

denominazioni, comandi vocali

Assodato che da qui in poi l’interazione coi dispositivi connessi ad internet per la somministrazione di contenuti sonori avrà luogo in quota sempre maggiore attraverso comandi vocali, sorgono alcuni importanti interrogativi a riguardo della rispondenza di alcune denominazioni di brand non facilmente intelleggibili da parte dell’Intelligenza Artificiale (I.A.) oppure afflitte da omonimie internazionali. Un problema […]

Radio e Tv 4.0. Tv tradizionale, IP tv e OTT. Di Chio (Mediaset): oggi tre tipi di aggregatore. Domani stratificazione di modelli e poi Amazon come mega-aggregatore

Premier, mercati

Cambiano i paradigmi della radio e della televisione, molto più velocemente di quanto si sarebbe potuto pensare. Abbiamo già scritto ampiamente sul tema: dal calo dei ricevitori FM negli ambienti indoor, alla presenza invece di 112 mln di schermi nelle case italiane (sui molteplici device a disposizione); dalla c.d. visual radio sul DTT, alla variazione […]

Radio 4.0. Osservatorio Autoprometec: sviluppo delle connected car più veloce di 5 volte rispetto a stime 2016. Entro 2025 70% auto in circolazione sara’ IP equipped

2025, autoprometec, infotainment

L’Osservatorio Autoprometec (Biennale Internazionale di Attrezzature e Prodotti per l’Industria Automotive) ritiene che entro il 2025 circa il 70% del parco circolante di auto sulle strade europee sarà connesso. In altri termini, sarà costituito da autovetture che, grazie alle connessioni internet e ai dispositivi mobili degli automobilisti, sono in grado di connettere l’auto con il […]

Radio e Tv 4.0. 43 mln di tv e 44 di smartphone nelle case: non presidiarli significa rinunciare all’utenza. Nel 2030 a decidere cosa ascolteremo e vedremo saranno gli OTT con menu in luogo di LCN. I cui valori, come quelli degli impianti FM iniziano a scendere

2030, telecomando, netflix, amazon

Entro il 2030 il telecomando per come lo conosciamo andrà in pensione, sostituito da una particolare forma di mouse e da comandi vocali per l’interrogazione del tv ed in generale dei device (distributori di contenuti audiovisivi) connessi alla rete. Nel 2019 solo in 4 case su 10 ci sono ricevitori FM (ed entro fine 2020 […]

Pensare, credere, sognare e osare

osare, graduatoria TER, piattaforme

Oggi osare andare oltre a modelli radiofonici consolidati si può. E può anche pagare. Dopo quelli di agosto, FM World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani, ha diffuso i dati sommari delle stazioni più cliccate dai suoi utenti a settembre 2019.

Radio 4.0. Anche BMW nella squadra delle case automobilistiche che sposano la hybrid radio. In Europa e Nord America auto equipaggiate con RadioDNS

RadioDNS, BMW

Dopo Audi, Volkswagen e Porsche, anche BMW sposa la tecnologia hybrid radio, adottando lo standard RadioDNS. Le nuove vetture della casa tedesca distribuite in Europa e Nord America per sfruttare i metadati diffusi via DAB+ e IP. RadioDNS: la multipiattaforma su quattro ruote RadioDNS non identifica solo l’omonimo protocollo, ma è anche il  dell’ente promosso […]

Radio 4.0. Slitta la partenza dell’aggregatore di Player Editori Radio: l’app solo nel primo semestre 2020. Sara’ risposta adeguata a TuneIn e Spotify?

Player Editori Radio

Come anticipato da questo periodico, l’app aggregatrice della Player Editori Radio slitta al primo semestre 2020. Il rilascio dell’app dell’aggregatore di flussi streaming radiofonici delle emittenti FM italiane (e dei loro derivati DAB+ e IP, brand bouquet compresi), non avverrà prima del 1° semestre 2020 (probabilmente tarda primavera), contrariamente alle (in verità un po’ troppo […]

Radio. Del. 389/19/CONS: Agcom conclude analisi mercato radiofonico. Posizioni dominanti da Fininvest e RAI. Attenzione a piattaforme aggregatrici online (TuneIn & C.): per ora non sono ancora destabilizzanti, ma…

delibera 389/19/cons

Il mercato radiofonico italiano è condizionato dalla presenza di importanti gruppi multimediali collocati ai primi posti per ricavi (come RAI e Fininvest, attraverso Radiomediaset). Tali superplayer sono in grado, attraverso la propria offerta radiofonica, di raggiungere numerosi e diversi target sociodemografici con audience significative (in particolare, Fininvest). Elementi di criticità nell’ambito del mercato radiofonico possono […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER