Media. Consumo informazione in Italia: tv sempre 1^, ma web avanza. Fonti news: social, motori ricerca ed aggregatori notizie. 3/4 italiani crossmediali

La tv è sfruttata al 90% per l’informazione. Gli italiani sono per 3/4 crossmediali ed hanno imparato ad accedere all’informazione online, che avviene prevalentemente attraverso social network e motori di ricerca (ma anche portali e aggregatori di notizie), utilizzate dal 55% della popolazione, mentre si registra una minore fruizione delle fonti editoriali (siti web e […]
Giornalisti. Giurisdizioni di merito: l’INPGI non e’ responsabile dello stato di illiquidità del Fondo Integrativo Contrattuale

Con una sentenza del 6 febbraio, la Corte d’Appello di Milano ha respinto il ricorso avanzato dagli eredi di un giornalista pensionato iscritto al Fondo Integrativo Contrattuale, contro l’INPGI e FNSI, confermando inesigibilità del diritto fatto valere nei confronti dell’Ente dagli eredi del giornalista ed escludendo ogni tipo di responsabilità’ dell’INPGI in merito alla mancata […]
Giornalisti, INPGI: nuove conferme da giurisdizioni di merito in tema di lavoro subordinato dei corrispondenti

Con le sentenze n. 10045/2017 e n. 9949/2017 il Tribunale del Lavoro di Roma ha ulteriormente confermato la fondatezza di quanto rilevato dai funzionari ispettivi dell’Istituto in tema di accertamento della natura subordinata – ex art 12 del CCNLG – di alcuni corrispondenti formalmente inquadrati come lavoratori autonomi. In particolare il Tribunale, sulla posizione dei […]
Radio-Tv-Editoria. Giurisdizioni di merito: Tribunale Roma conferma criteri distintivi del lavoro dipendente in ambito giornalistico

Con due recenti sentenze del dicembre 2017, il Tribunale di Roma ha confermato le risultanze ispettive emerse all’esito di un accertamento ispettivo effettuato nei confronti di una società’ editrice di un quotidiano a diffusione nazionale, con il quale si era proceduto alla riqualificazione in termini di subordinazione di alcuni rapporti di lavoro che la società […]
Informazione e fake news. Cassazione: non basta che fonte di un giornalista sia un collega, va sempre verificato il fatto

In un periodo in cui si sente sempre più parlare di fake news è importante sottolineare come ciascun internauta e, a maggior ragione, chi si occupa per professione di diffondere informazioni sia sempre tenuto ad attivarsi al fine di verificare e approfondire la veridicità di un fatto che si intende divulgare. A tal proposito la […]
Giornalisti. Governo approva misure riforma INPGI. Possibile riscattare praticantato presso scuole

Con l’approvazione, da parte dei Ministeri vigilanti, delle residue misure sulle quali erano stati richiesti ulteriori approfondimenti, giunge a compimento il percorso di riforma del sistema previdenziale dell’INPGI. Con atto n. 35/2017, infatti, il Consiglio di Amministrazione dell’INPGI aveva recepito le ultime osservazioni formulate con le note ministeriali del 20 febbraio 2017 e del 4 […]
Giornalisti. Agcom: al via L’Osservatorio permanente sul giornalismo

Analizzare le prospettive della professione giornalistica e il futuro del sistema dei media: questo lo scopo dell’Osservatorio Permanente sul giornalismo promosso dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e presentato ieri a Napoli presso l’Università “Federico II”. Con questa iniziativa, che dà seguito a specifici approfondimenti effettuati negli ultimi anni, Agcom intende rendere strutturale l’Osservatorio, promuovendo […]
Giornalisti, INPGI2 coprirà anche gli infortuni sul lavoro

Garantire, tra le prestazioni fornite dalla Gestione separata agli iscritti titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, un trattamento in caso di infortunio in ambito professionale. E’ quanto deciso dal comitato Comitato amministratore della Gestione separata Inpgi (il cosiddetto “Inpgi 2”) che ha ridisegnato ed approvato la riforma che intende ampliare il welfare […]
Web & Tv. Sempre più strette le relazioni: Snapchat lancia tg social con Nbc News. E anche Facebook ci pensa

L’ultima novità dell’interazione tra il settore social e quello televisivo classico proviene da Snapchat e dalla statunitense NBC. La famosa piattaforma di messaggistica del fantasmino è infatti pronta ad entrare nel mondo dell’informazione classico, lanciando un proprio telegiornale in collaborazione con Nbc News, testata del famoso network americano. Il servizio di notizie, intitolato “Stay tuned”, […]
Giornalisti. INPGI: grazie ad ispezioni +20% di aziende editoriali (10 tra radio e tv) che si mettono in regole nel 1° semestre 2017

Su 48 ispezioni effettuate nel primo semestre 2017 dall’INPGI presso aziende editoriali, radio, tv, giornali web ed uffici stampa sia in ambito pubblico che privato, in 30 casi sono emerse irregolarita’ che hanno comportato il mancato versamento all’ente di oltre 2,2 mln di euro di contributi previdenziali e l’addebito di sanzioni nell’ordine di 558 mila […]