Giornalisti, INPGI: altra conferma da giurisdizioni di merito su natura subordinata collaboratori inquadrati come autonomi

La Corte di Appello di Roma ha recentemente ribadito e confermato quanto già’ pronunciato dal Giudice di Primo Grado – sentenza 3751/2014 – in ordine al riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro di cinque giornalisti che hanno prestato la loro attività’ in favore di uno dei piu’ importanti services televisivi specializzati nella realizzazione […]
Giornalisti, INPGI: adeguati i minimi e i massimali retributivi e contributivi per il 2018

L’INPS, con Circolare n. 1 del 18/01/2018 ha provveduto a segnalare ai datori di lavoro ed ai committenti che assicurano personale giornalistico all’Istituto, nonché’ agli Uffici di Corrispondenza presso le Associazioni Stampa regionali, i nuovi parametri retributivi e contributivi di legge per la determinazione della contribuzione dovuta con effetto dal 1/01/2018. L’adeguamento annuale dei predetti parametri avviene […]
Radio-Tv-Editoria. Giurisdizioni di merito: Tribunale Roma conferma criteri distintivi del lavoro dipendente in ambito giornalistico

Con due recenti sentenze del dicembre 2017, il Tribunale di Roma ha confermato le risultanze ispettive emerse all’esito di un accertamento ispettivo effettuato nei confronti di una società’ editrice di un quotidiano a diffusione nazionale, con il quale si era proceduto alla riqualificazione in termini di subordinazione di alcuni rapporti di lavoro che la società […]
Giornalisti. Prorogato sino al 31/12/2019 il percorso del “ricongiungimento” pubblicisti/professionisti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti “avverte l’urgenza di garantire l’accesso al professionismo di quei pubblicisti che esercitano l’attività giornalistica in maniera prevalente e sono titolari di rapporti di sistematica collaborazione retribuita con periodici e quotidiani stampati, audiovisivi, telematici e uffici stampa”. A costoro, “vista la difficoltà a ottenere il praticantato aziendale”, l’Ordine garantisce l’accesso […]
Consultmedia circolare 03012018 giornalisti proroga percorso ricongiungimento pubblicisti a professionisti

consultmedia circolare 03012018 giornalisti proroga percorso ricongiungimento pubblicisti a professionisti
Diritto d’autore. Il riconoscimento dei diritti connessi agli editori anche sugli snippet divide l’UE

L’era dell’informazione che stiamo vivendo verrà ricordata per il rapporto turbolento con internet e i tentativi di regolamentazione di questa complicata relazione che arrivano da più parti. Una delle ultime declinazioni è la discussione, a livello europeo, sull’opportunità di introdurre – o meglio di estendere – il copyright relativo agli articoli (online, ma non solo) […]
Informazione e fake news. Cassazione: non basta che fonte di un giornalista sia un collega, va sempre verificato il fatto

In un periodo in cui si sente sempre più parlare di fake news è importante sottolineare come ciascun internauta e, a maggior ragione, chi si occupa per professione di diffondere informazioni sia sempre tenuto ad attivarsi al fine di verificare e approfondire la veridicità di un fatto che si intende divulgare. A tal proposito la […]
Antitrust censura DL Fiscale: gestione collettiva diritto autore insufficiente a liberalizzare settore; tariffe professionali minime violano principi concorrenziali

In data 22 novembre 2017 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’invio di una segnalazione ai presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, nonché al Presidente del Consiglio dei Ministri, avente ad oggetto alcune disposizioni previste nel d.l. 148/2017 e nel DDL AC 4741 di conversione dello stesso, recante […]
Consultmedia circolare 20112017 ricongiungimento da giornalista pubblicista a professionista

consultmedia circolare 20112017 ricongiungimento da giornalista pubblicista a professionista
Radio e tv locali. Contributi ex DPR 146/2017: chiarimenti su questione giornalisti

Continuiamo su queste pagine la disamina approfondita delle questioni sottese al D.P.R. n. 146/2017, pubblicato nella G.U. n. 139 del 12/10/2017, con il quale, in attuazione dell’articolo 1, comma 163, della legge 208/2015, sono stati disciplinati i criteri di riparto e le procedure di erogazione delle risorse per l’esercizio finanziario 2016 presenti sull’apposito capitolo di […]