Stampa vs web: è crisi mondiale della carta. Negli USA giornali dichiarano guerra a oligopolio web. Pronta alleanza tra editori

In tutto il mondo la stampa cartacea è in crisi e, tanto per darne la misura, negli USA la raccolta pubblicitaria negli ultimi anni è passata da 50 a 18 miliardi di dollari. Per far fronte all’emergenza, recentemente in Francia Le Figaro e Le Monde hanno stretto un’alleanza (senza per questo giungere ad una fusione), […]
Media & pubblicità. Libro bianco su comunicazione digitale contro Over The Top (Facebook e Google) idrovore di investimenti

È stato presentato il 27/06, nello spazio di Officina 22 a Milano, il “Libro Bianco sulla comunicazione digitale”. Otto associazioni – Assocom, Fcp, Fedoweb, Fieg, Iab, Netcomm, Unicom e Upa – hanno dato vita, con uno sforzo di intesa, ad una pubblicazione che vuole essere una concreta risposta alla diffusa richiesta di certezze, chiarezza e […]
Radio & Tv. iHeart insieme a Layer3 Tv “perché l’apparecchio tv è il fulcro comunicativo domestico sfruttato per ascoltare musica per il 15%”

L’imperante commistione tra radio e tv (secondo i modelli radiovisione ed audiografica) non è, ovviamente, un fenomeno solo italiano o europeo. L’integrazione della radio su più piattaforme distributive s’intensifica anche negli USA: il colosso IHeartMedia (il più grande gruppo radiofonico del mondo, che sta cercando di cambiar pelle passando dal broadcasting all’IP) ha infatti reso […]
Alla Fiera dell’Est

Contraddicendo le previsioni che volevano i social network e le piattaforme di condivisione di contenuti (come YouTube) disinteressate alle produzioni sul modello televisivo, Facebook sembra abbia deciso di diventare un content provider tv.
OTT. Batosta da 2,42 miliardi dall’UE a Google

Supermulta da 2,42 miliardi di euro dalla Commissione Europea a Google per violazione delle norme antitrust dell’Ue. Secondo l’Unione europea, l’OTT ha abusato della sua posizione dominante come motore di ricerca, conferendo un vantaggio illegale a un altro suo prodotto, il servizio di comparazione degli acquisti. Google ha una posizione dominante nelle ricerche Internet in […]
Web. Big Data: quali novità con le nuove norme europee? A guadagnarci potrebbero essere ancora Facebook e Google

Il caotico mercato digitale di oggi non facilita la trasparenza nell’analisi dei dati determinando l’oligopolio dei Facebook e Google. Non è una novità che i due giganti del web vengano in possesso quotidianamente di miliardi di informazione, utili non solo a sviluppare i propri contenuti e a prevedere le esigenze del mercato, ma anche ad […]
Diritto d’autore & web. Analisi della sentenza della CGUE su Pirate Bay

Due giorni fa (il 14 giugno scorso) la sentenza della Corte di Giustizia europea sul caso “The Pirate Bay” ha gettato le basi per la responsabilità in solido per la violazione del copyright dei fornitori di accesso a internet con siti contenenti liste indicizzate a opere intellettuali coperte da diritto d’autore a ciò non autorizzati […]
Web. Verizon acquista asset core di Yahoo. La Meyer lascia azienda dopo 5 anni

Nei giorni scorsi è stato perfezionato l’acquisto degli asset core di Yahoo da parte di Verizon per 4,48 miliardi di dollari. Flickr, Tumblr, Yahoo Sport, Yahoo notizie, Yahoo finanza, l’omonimo motore di ricerca e il servizio mail confluiranno nella nuova sussidiaria Oath che ingloberà più di cinquanta brand, tra cui Huffington Post, Aol.com, Makers e […]
Diritto d’autore & web. Corte Giustizia UE stabilisce responsabilità solidale per piattaforme ospitanti contenuti in violazione copyright. FB e Google nel mirino

Sentenza della Corte di giustizia UE potenzialmente destabilizzante per gli over the top del web (Google e Facebook, in testa), che ora potrebbero essere considerati responsabili in solido con gli utenti che violano il diritto d’autore pubblicando su pagine indicizzate (circostanza che prova un intervento senziente delle piattaforme) contenuti protetti. Secondo i giudici comunitari, infatti, […]
Web. Contraddizioni (apparenti): Google lancia un Adblock. Ma intanto tende una mano agli editori

La politica di Google sulle inserzioni pubblicitarie online risulta apparentemente ambigua nell’ultimo periodo. L’azienda, che controlla gran parte del mercato advertising sul web (basti pensare al successo di AdWords) per un giro d’affari che vale diversi miliardi di euro, sta per lanciare un Adblock integrato nel browser Chrome che consentirà agli utenti di filtrare gli […]