Radio. USA: prosegue braccio di ferro broadcaster vs automotive, che non vuole AM. 5 case automobilistiche aumentano stanziamento per lobbying

Secondo le case automobilistiche l’autoradio AM è ormai uno spreco di denaro e spazio sul cruscotto. A ciò si aggiunge il fatto che i motori elettrici interferiscono con la ricezione delle onde medie, rendendone – a loro detta – inutile la presenza sulle auto. Non la pensano, ovviamente, allo stesso modo i broadcaster americani, che […]
Radio. AIM (partner Xperi) lancia l’aggregatore trasversale Nation Player basato sulla innovativa tecnologia All In Media per l’automotive

Al Radiodays Europe 2024 di Monaco, conclusosi settimana appena passata, ha attirato attenzione la soluzione di All In Media (partner di Xperi) realizzata in collaborazione con il gruppo radiofonico britannico Nation Broadcasting per una nuova app audio multicanale (radio lineari + contenuti on demand) progettata espressamente per l’automotive e denominata Nation Player. In pratica, un aggregatore, […]
Alert radio: se si continua così, i costruttori di auto decideranno chi riceve cosa. Urgono protocolli condivisi tra automotive e broadcaster

C’è un’emergenza che riguarda il settore radiofonico che purtroppo non sembra evidente alla maggioranza degli editori: in assenza di protocolli condivisi, si sta registrando una progressiva ingerenza delle case automobilistiche nella somministrazione dei contenuti all’utenza sulle quattro ruote.
Radio. Volvo: eliminare Apple CarPlay e Android Auto per sistema proprietario sarebbe un errore: sono 7 miliardi gli smartphone collegabili

Il settore automotive non è concorde nel disintermediare la somministrazione di contenuti IP sulle vetture dai principali sistemi Apple CarPlay e Android Auto (preinstallati sull’85% delle auto di nuova produzione) a favore di piattaforme captive, come annunciato da General Motors (per Apple CarPlay su veicoli elettrici). Jim Rowan, l’ex COO di Blackberry diventato CEO di […]
Radio. Lifegate lascia la FM in due regioni. Ma come ha reagito la sua community di milioni di utenti? Intervista esclusiva a Enea Roveda

Il 29/02/2024 è avvenuto in Lombardia e Piemonte uno storico passaggio di una rete FM: i diffusori a 105.1 MHz, storico appannaggio di Lifegate Radio, sono migrati a Radio Bruno. Lifegate, nel mentre, ha virato con determinazione sul DAB+ e sulle soluzioni IP, lanciando una propria piattaforma OTT. Ma la sua community di milioni di […]
Radio. USA, radio ibrida galoppa: a fine 2024 raddoppierà il numero delle case automobilistiche che integreranno DTSAutoStage sui veicoli

Xperi (DTSAutoStage): l’incremento della nostra tecnologia per la radio ibrida da parte dell’industria automobilistica procede a ritmo sostenuto. Il numero di marchi dell’automotive che hanno integrato la piattaforma DTSAutoStage di Xperi è destinato a raddoppiare entro la fine dell’anno. Attualmente, otto brand hanno adottato la tecnologia o sono in procinto di farlo, raggiungendo così un […]
Radio. Se in Europa avessimo avuto la FM digitale come in USA sarebbe stato meglio? Cridland: HD Radio è un fallimento, meglio il DAB

Se, in Europa, avessimo adottato il formato HD Radio/IBOC (che prevede la veicolazione di due contenuti digitali insieme al programma analogico in FM) sarebbe stato meglio? HD Radio/IBOC festeggia nel 2024 i 22 anni di impiego negli USA. Con quali risultati? Il consulente radiofonico James Cridland li espone, rispondendo indirettamente alla prima domanda. Sintesi Una […]
Radio. Tasto unico Radio sul cruscotto delle auto. DTS AutoStage si propone come alternativa broadcast ad Android Auto e Apple CarPlay

Cosa manca sulle automobili di nuova generazione? Sembrerà paradossale, ma non c’è un tasto unico per l’ascolto della radio. L’autoradio consente, infatti, di ascoltare le emissioni in DAB+ ed FM, in rari casi con migrazione verso lo streaming. Così, se si vuol ascoltare un contenuto radiofonico IP, occorrerà porre in essere tutta una serie di […]
Radio. Anche negli USA le case automobilistiche non montano più ricevitori in onde medie. Sulle auto elettriche sono inutili: troppi disturbi

Autoweek: secondo le case automobilistiche l’autoradio AM/FM è già oggi uno spreco di denaro e spazio sul cruscotto. A ciò si aggiunge il fatto che i motori elettrici interferiscono con la ricezione delle onde medie, rendendone inutile la presenza sulle auto. Così hanno già deciso BMW, Tesla, Volvo e Audi. La scorsa settimana al Forecast […]
Radio. DAB, Marco Cavestro: teoricamente col PNAF ci potrebbero stare 600 emittenti. Tuttavia… Podcast Media Monitor del 14/06/2022

Marco Cavestro: di analogico (nella radio) è rimasto ben poco: ormai è multi-piattaforma. Certamente la banda FM non resterà analogica a vita, anche se oggi spegnerla, come si dice in giro, non ha molto senso. Parlare di switch off crea solo equivoci. Con la fine del refarming tv si libera tutta la banda terza: otto […]